-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Emergenza idrica: la cabina di regia decide di dare acqua per il cantiere ferroviario
Lillo Colaleo, responsabile dell'iniziativa politica del Partito Democratico della Provincia di Enna, si scaglia contro la decisione della Cabina di regia regionale sull'aumento del prelievo di acqua dall'invaso Ancipa. Una scelta definita "sbagliata e penalizzante", che segue la scia di una gestione inefficiente e iniqua delle risorse idriche da parte del governo regionale durante questa grave emergenza.
L'ultimo via libera della Cabina di regia prevede infatti un incremento del prelievo idrico dall'Ancipa per l'erogazione dell'acqua fuori provincia e per il cantiere del raddoppio ferroviario Palermo-Catania. Una decisione che, secondo il PD ennese, colpisce duramente un territorio già discriminato nella distribuzione delle risorse idriche e dei fondi pubblici. Enna, infatti, è la provincia siciliana che riceve meno aiuti dalla Regione, nonostante sia un'area interna con una forte necessità di supporto.
“La nostra provincia è stata privata di risorse per vent'anni – denuncia Colaleo – ed è costretta a pagare una delle tariffe idriche più alte della Sicilia e d’Italia. Ora, con questa scelta, ci vengono imposti ulteriori sacrifici, mentre altre zone della regione ricevono un trattamento di favore.”
Un altro punto critico riguarda l'utilizzo dell’acqua potabile dell'Ancipa per scopi non civili, come l’approvvigionamento del cantiere ferroviario del raddoppio Palermo-Catania nel tratto Catenanuova-Enna. “Perché non attingere dai numerosi invasi con acqua non potabile? – si chiede il PD ennese – Così si mette a rischio l’unico bacino che garantisce il servizio idrico ai cittadini.” Pur riconoscendo l’importanza strategica dell’opera ferroviaria, i democratici chiedono di valutare soluzioni alternative per salvaguardare l’invaso in vista della stagione estiva.
Il Partito Democratico condanna fermamente la gestione idrica regionale e invita la Cabina di regia a rivedere immediatamente le proprie decisioni. “Continueremo a vigilare – conclude Colaleo – con la segretaria provinciale Katya Rapè e i nostri deputati Stefania Marino e Fabio Venezia, pronti a mobilitarci insieme alla comunità. Chi governa il nostro territorio ha il dovere di tutelarlo e di garantire un’equa distribuzione delle risorse.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...