-
Jesi (AN) - Conclusa la Conferenza AISLA: “La cura è una responsabilità condivisa”
-
Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi”
-
Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”
-
Il ritorno del grande jazz all’Agricantus con la voce intensa di Chiara Minaldi
-
Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto
-
Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico
-
Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Castelvetrano - Diga Trinità: la gestione passa alla Protezione Civile
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha affidato alla Protezione Civile regionale la gestione dell’emergenza legata alla diga Trinità di Castelvetrano (TP). Con un decreto d’urgenza, il dirigente generale Salvo Cocina avrà pieni poteri per superare una situazione di stallo che si protrae da mesi.
La decisione arriva dopo il provvedimento del Ministero delle Infrastrutture del 14 gennaio, che impone lo svuotamento dell’invaso per ragioni di sicurezza e segnala gravi inadempienze del Dipartimento regionale Acqua e Rifiuti. Tra le criticità evidenziate: ritardi nell’emanazione dell’avviso di pericolo, mancata comunicazione alla Regione e assenza di coordinamento con il ministero.
Dopo un incontro con il MIT il 29 gennaio, Schifani aveva chiesto al Dipartimento Acqua e Rifiuti di nominare un consulente per valutare le criticità strutturali, ma l’ente non ha mai dato seguito alla disposizione. Ora sarà la Protezione Civile a occuparsi dell’emergenza, a partire dalla nomina di un esperto per gli accertamenti tecnici.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Jesi (AN) - Conclusa la Conferenza AISLA: “La cura è una responsabilità condivisa”
Domenica, 18 Maggio 2025 10:18Jesi (AN) – Si è conclusa ieri 17 maggio all’Hotel Federico II di Jesi la Conferenza Nazionale di AISLA, che ha riunito oltre 130 partecipanti da tutta Italia per due giornate di formazione,...

Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”
Domenica, 18 Maggio 2025 09:36Frascati (RM) – Si è chiuso a Frascati il IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici, che in due intense giornate di lavori ha affrontato i nodi cruciali del presente e del futuro: dall’impatto...

Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto
Domenica, 18 Maggio 2025 08:53Dopo Militello in Val di Catania, è stato inaugurato a Palazzolo Acreide il secondo Visitor Center del Sito Unesco "Le Città Tardo Barocche del Val di Noto", nell’ambito di un progetto di rete...

Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico
Domenica, 18 Maggio 2025 08:48Durante il convegno “Democrazia e Cybersecurity”, l’Università di Palermo e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale hanno firmato un protocollo strategico per rafforzare la collaborazione nella...