-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
-
Volley - Oggi e domani in sei comuni Siciliani il torneo giovanile Aequilibrium cup
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Trapani - Crescita e Sfide degli Aeroporti Siciliani nel 2024: il caso di Birgi
Il rapporto consuntivo di Assaeroporti ha evidenziato la crescita del traffico aereo in Sicilia, con oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024 (+13% rispetto al 2023). Accanto agli scali principali di Catania e Palermo, anche l’aeroporto di Trapani Birgi si è confermato sopra il milione di passeggeri per il secondo anno consecutivo.
Nel 2024, lo scalo ha registrato 1.074.939 passeggeri, segnando un -19% rispetto al 2023 (1.332.368) ma un +22% rispetto al 2022 (891.670). Il dato diventa ancora più significativo confrontandolo con il 2021 (427.893 passeggeri, +151%) e con il 2019 (411.438, +161%). Questo dimostra il forte recupero dello scalo, reso possibile dalla gestione di Airgest, che ha riallacciato i rapporti con Ryanair e chiuso per la prima volta in attivo nel 2023.
Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, ha sottolineato che il calo del 19% è stato influenzato da fattori eccezionali:
- Dirottamento dei voli da Catania nel 2023 per l’incendio a Fontanarossa (+126.000 passeggeri).
- Chiusura dello scalo di Trapani per il rifacimento della pista tra febbraio e marzo 2024 (-30.000/40.000 passeggeri).
- Riduzione dei voli Ryanair rispetto all'anno precedente.
Senza questi eventi, il divario tra il 2023 e il 2024 sarebbe stato solo del 7%, un calo fisiologico.
Ombra ha ribadito l’impegno nel consolidare la crescita dell’aeroporto, attirando nuovi vettori e garantendo uno sviluppo stabile nei prossimi anni, con il supporto della Regione Siciliana e del suo presidente Renato Schifani.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
Sabato, 03 Maggio 2025 17:44Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare progetti dedicati al turismo esperienziale. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata, disponendo...

Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
Sabato, 03 Maggio 2025 17:36Pubblicata da Invitalia la gara per un sistema mininvasivo di ultima generazione Palermo - Prosegue il piano di potenziamento della sanità siciliana grazie ai fondi ex art. 20 della legge 67/88....

Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
Sabato, 03 Maggio 2025 17:23Palermo - A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il...

Enna - UGCons in difesa dei cittadini: ancora bollette a tariffa piena per chi ha diritto al bonus idrico
Sabato, 03 Maggio 2025 09:00UGCons rinnova il proprio impegno a tutela dei cittadini della provincia di Enna che, pur avendo diritto al bonus idrico - un’agevolazione destinata alle famiglie con reddito molto basso -...