-
Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
-
Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
-
Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
-
Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV
-
Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa
-
Automobilismo - Al via la 109 Targa Florio, Da Prà su Skoda il piu veloce
-
Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Cinema e turismo: la Regione investe 15 milioni per le produzioni audiovisive
La Regione Siciliana continua a investire nel settore cinematografico per promuovere l’immagine dell’Isola. È stato pubblicato un nuovo bando della Sicilia Film Commission, che
prevede 15 milioni di euro di contributi a fondo perduto per il triennio 2025-2027, finanziati con risorse del Fondo sviluppo e coesione. L'obiettivo è attrarre produzioni nazionali e internazionali, rafforzare le imprese locali e valorizzare il territorio attraverso il cinema e la televisione.
Schifani: il cinema è una strategia vincente per la Sicilia
"Il successo di film e serie ambientate in Sicilia, come 'L'abbaglio' o 'Makari', conferma l’efficacia di questa iniziativa", ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani. "Il cinema e la televisione sono strumenti straordinari per promuovere la nostra cultura e i nostri paesaggi, trasformando milioni di spettatori in potenziali visitatori".
Un bando per rafforzare il settore
L’assessore al Turismo, Elvira Amata, ha sottolineato come il bando miri a consolidare un comparto in crescita, con effetti positivi anche sull’occupazione locale. "Con il precedente avviso abbiamo cofinanziato 17 progetti tra film, serie tv, documentari e cortometraggi. Vogliamo continuare a sostenere opere capaci di valorizzare la storia, la cultura e l’identità siciliana, creando al contempo ricadute economiche sul territorio".
Risorse e modalità di accesso
I fondi saranno destinati a produzioni di qualità, tra film, serie tv, documentari e cortometraggi, con un riparto triennale così suddiviso:
- 2025: 3,9 milioni di euro (3,6 per film e serie tv, 330mila per documentari, 26mila per cortometraggi)
- 2026: 5,6 milioni di euro (5,2 per film e serie tv, 370mila per documentari, 34mila per cortometraggi)
- 2027: 5,4 milioni di euro (5 per film e serie tv, 357mila per documentari, 32mila per cortometraggi)
Le domande potranno essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
Giovedì, 08 Maggio 2025 20:45È ufficialmente operativa la nuova area camper di Enna, situata in via Pergusa, all’ingresso dell’autoparco comunale. A comunicarlo è l’assessore alla Viabilità e Mobilità, Biagio Scillia, che...

Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV
Giovedì, 08 Maggio 2025 19:28In una Piazza San Pietro gremita e festante, vibrante dello sventolio di bandiere provenienti da ogni angolo del pianeta, è risuonato l’atteso annuncio: Habemus Papam. A pronunciare le parole...

Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa
Giovedì, 08 Maggio 2025 19:00Il Sindaco di Enna, Maurizio Dipietro, ha espresso soddisfazione per i primi segnali concreti relativi all’ex CISS di Pergusa, a seguito delle pressioni esercitate dalla sua amministrazione, in...

Habemus Papam - Fumata Bianca! Eletto il Nuovo Papa, Boato in Piazza San Pietro
Giovedì, 08 Maggio 2025 18:31È ufficiale: Habemus Papam! Alle 18 in punto, un pennacchio di fumo bianco ha squarciato il cielo su Città del Vaticano, annunciando al mondo l’elezione del nuovo Pontefice. Un boato ha percorso...