-
Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
-
Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile
-
Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
-
Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
-
Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
-
“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
-
NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - GDF: Conclusa la "Campagna Carburanti 2024": sequestrati 18mila litri di gasolio non conforme
Lo scorso mese si è conclusa la “Campagna Carburanti 2024”, un’operazione di controllo congiunta condotta dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Catania – Direzione Territoriale Sicilia e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Enna. L’attività è stata finalizzata a verificare la qualità del gasolio per autotrazione presso 25 impianti di distribuzione stradale e depositi commerciali in provincia di Enna.
Con il supporto del Laboratorio Chimico Mobile dell’Agenzia delle Dogane, sono stati effettuati campionamenti e analisi sul posto per verificare parametri fondamentali come il punto di infiammabilità, la densità e, per i gasoli denaturati, la quantità di colorante verde.
Le irregolarità accertate
In due attività, un distributore stradale a Enna e un deposito commerciale a Barrafranca, sono state riscontrate difformità nel punto di infiammabilità del gasolio, risultato superiore ai limiti previsti dalle normative nazionali ed europee. La non conformità, attribuibile alla miscelazione con altri prodotti, rende il carburante più infiammabile e potenzialmente pericoloso.
Le conseguenze
I responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna per frode in commercio e contrabbando di gasolio. Sono stati sequestrati preventivamente circa 18.000 litri di prodotto.
Collaborazione e obiettivi
L’operazione, condotta dal Gruppo Operativo Regionale Antifrode di Palermo e dall’Ufficio delle Dogane di Catania insieme al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Enna, rientra nel protocollo d’intesa siglato tra le due amministrazioni nell’aprile 2023. Questo accordo punta a prevenire e contrastare il commercio illecito di carburanti, garantendo sicurezza agli utenti e il corretto funzionamento del mercato.
Presunzione di innocenza
Le indagini sono ancora in corso e i responsabili delle irregolarità saranno considerati colpevoli solo in caso di sentenza definitiva di condanna. In caso di accertamento definitivo, seguirà la confisca obbligatoria del gasolio sequestrato.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
Lunedì, 19 Maggio 2025 23:34Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna annuncia tre grandi priorità: infrastrutture, dignità lavorativa e rilancio dell’Autodromo Enna – A meno di un mese dalla sua elezione, il neo...

Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
Lunedì, 19 Maggio 2025 19:20“Nessun incontro segreto né tensioni interne.” Stefano Pellegrino, a nome del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, interviene per smentire categoricamente quanto...

Enna - Sciopero contro E-Distribuzione: 100% di adesione! Lavoratori in rivolta per la difesa di diritti e dignità
Lunedì, 19 Maggio 2025 18:26Dal 12 maggio 2025, E-Distribuzione, azienda che gestisce la rete elettrica a livello nazionale, ha introdotto nuovi turni di lavoro avvicendati per gli operatori sul territorio: Primo turno: 07:00...

Incendio devasta capannone a Barrafranca: fumo e paura in Contrada Albana
Lunedì, 19 Maggio 2025 16:33Barrafranca (EN) – Paura oggi pomeriggio intorno alle 14:00 in Contrada Albana, dove un violento incendio ha avvolto un capannone di circa 150 mq adibito a deposito di materiale e attrezzature...