-
Il 13 Maggio apparve Maria: Enna celebra la Madonna di Fatima con fede e tradizione
-
Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità
-
ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
-
Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva
-
Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Caos all'Ars: crisi nella maggioranza e il rischio dell'esercizio provvisorio
Una giornata turbolenta all’Assemblea Regionale Siciliana (Ars) ha messo in luce profonde spaccature all’interno della maggioranza, scatenando il caos nei lavori sulla Finanziaria. La seduta, caratterizzata da una sospensione di quasi quattro ore e da un'aula semideserta al momento della ripresa, ha evidenziato le tensioni tra il presidente della Regione Renato Schifani e il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno. Questo ha portato al rinvio dei lavori, alimentando il rischio concreto di ricorrere all’esercizio provvisorio.
La crisi è esplosa su un emendamento del Partito Democratico, privo di particolari impatti sulla manovra, ma capace di destabilizzare gli equilibri interni del centrodestra. L’approvazione della proposta con 34 voti a favore contro 33 contrari ha mandato in tilt la maggioranza, rivelando dissidi interni e la presenza di franchi tiratori. L’incidente ha portato a una sospensione dell’aula, seguita da una chiamata per una maratona notturna che si è conclusa con un nulla di fatto. Al momento della ripresa, infatti, i banchi della maggioranza e del governo erano in gran parte vuoti.
Le opposizioni hanno colto l’occasione per denunciare l’instabilità del centrodestra. Il capogruppo Pd Michele Catanzaro ha accusato la maggioranza di irresponsabilità, sottolineando l’assenza del presidente della Regione e dell’assessore all’Economia. Dal Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca ha parlato di "fratture insanabili" e di una maggioranza già proiettata in una campagna elettorale prematura. Anche Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord, ha denunciato "dinamiche impazzite" e un centrodestra ostaggio di ricatti.
La giornata, iniziata con incontri e vertici tra centrodestra e opposizioni, si è conclusa con un risultato inaspettato: l’approvazione di un emendamento Pd che stanzia due milioni di euro per l’assessorato alla Famiglia. La sconfitta del governo ha evidenziato la presenza di almeno nove franchi tiratori all’interno della maggioranza. Intanto, le trattative sul maxi-emendamento del governo procedono a rilento, con una lista di interventi ancora incerta e il rischio che ulteriori modifiche alimentino nuovi scontri interni.
Se non si troverà un accordo entro la data prevista per l’approvazione della Finanziaria, il 28 dicembre, lo spettro dell’esercizio provvisorio diventerà realtà. La confusione che ha caratterizzato i lavori di oggi lascia presagire ulteriori tensioni nei prossimi giorni.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:20Prosegue il percorso di potenziamento e valorizzazione delle risorse umane all’interno dell’ASP di Enna. Con la firma ufficiale del contratto, il Dott. Valentino Gallina è stato nominato Dirigente...

Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale”
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:02La sanità pubblica siciliana torna sotto i riflettori con una nuova, pesante ombra sui conti dell’assessorato alla Salute. Il ministero della Salute ha inviato una nota ufficiale in cui si parla di...

Palermo - Stop alle nuove aperture di locali nel centro storico: la CIDEC chiede regole chiare e sviluppo sostenibile
Lunedì, 12 Maggio 2025 16:38Palermo. In risposta alla sospensione temporanea del rilascio di nuove autorizzazioni per le attività di somministrazione di alimenti e bevande nel centro storico, decisa dal Comune di Palermo,...

Noto (SR) - Agricoltura, Giustizia e Innovazione: Tajani e Schifani al Grand Hotel Sofia per l’evento nazionale di Forza Italia
Lunedì, 12 Maggio 2025 16:12Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 09:30, il Grand Hotel Sofia di Noto ospiterà un'importante giornata di confronto e approfondimento promossa da Forza Italia. L’evento, a carattere nazionale,...