-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Caltanissetta - Maltrattamenti nella casa di riposo: la senatrice Damante chiede interventi urgenti
I gravi episodi di maltrattamenti avvenuti nella casa di riposo Santa Chiara, nel quartiere Santa Flavia di Caltanissetta, hanno suscitato profondo sdegno e sollevano un pressante interrogativo sulla sicurezza degli anziani nelle strutture assistenziali. La vicenda, documentata dai Carabinieri, rivela condizioni indegne che hanno spinto la Senatrice del Movimento 5 Stelle, Ketty Damante, a intervenire direttamente, sottoponendo il caso al Ministro della Salute Orazio Schillaci tramite un'interrogazione parlamentare.
“I fatti accaduti in questa struttura non solo fanno rabbrividire, ma richiedono una risposta decisa e immediata da parte delle istituzioni”, dichiara la Senatrice. “La dignità e la sicurezza degli anziani sono diritti fondamentali che lo Stato deve garantire con ogni mezzo”.
Damante ha sottolineato la necessità di riformare i sistemi di controllo per le case di riposo e migliorare la protezione legale e fisica degli anziani. “La prevenzione di abusi e il rispetto degli standard di cura devono essere una priorità. Le istituzioni hanno l’obbligo morale e legislativo di agire con fermezza”, aggiunge.
Nella sua interrogazione, la Senatrice chiede chiarimenti sulle misure che il Ministero intende adottare per:
- Potenziare i sistemi di sorveglianza e controllo delle strutture residenziali.
- Garantire che i diritti degli anziani siano sempre rispettati.
- Rafforzare le tutele giuridiche e fisiche dei residenti nelle case di riposo.
La vicenda di Caltanissetta si inserisce in un panorama preoccupante di abusi segnalati in diverse strutture assistenziali in Italia, sollevando dubbi sull’efficacia dei controlli attuali e sulla necessità di riforme strutturali per prevenire simili atrocità.
La risposta istituzionale a casi di questo genere sarà determinante per ripristinare la fiducia nelle strutture assistenziali e garantire un futuro più dignitoso per gli anziani.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...