-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Accorpati il Liceo Scientifico Farinato e il Liceo Classico Colajanni di Enna
Nonostante le proteste, i cortei e gli incontri, tra cui uno con l'assessore dell'Istruzione Turano, il via libera all'accorpamento del Liceo Scientifico Farinato e del Liceo Classico Colajanni è stato confermato durante una riunione presso l'assessorato regionale all'Istruzione. I soli voti contrari sono stati espressi dalla Flc Cgil e dalla Consulta degli studenti.
Il piano di dimensionamento scolastico non ha riguardato solo Enna, ma tutte le province dell'isola. Complessivamente, il sistema scolastico siciliano vedrà la soppressione di 23 autonomie, che si aggiungono alle 74 già cancellate nell'anno scolastico 2024/25. Le autonomie scolastiche soppresse saranno così distribuite: 5 a Palermo, 4 a Catania, 3 a Messina e Agrigento, 2 a Trapani, Siracusa e Caltanissetta, e 1 a Enna e Ragusa.
Adriano Rizza, segretario della Flc Cgil Sicilia, ha dichiarato: "Questo drastico ridimensionamento è il risultato di una norma voluta dal governo Meloni con il solo obiettivo di risparmiare 88 milioni di euro a livello nazionale, a discapito di studenti, famiglie e lavoratori del comparto scolastico. Non possiamo accettare che il futuro dei nostri giovani venga sacrificato sull'altare dei tagli di bilancio".
"La decisione avrà effetti devastanti sulla tenuta del sistema scolastico regionale, già gravemente provato da carenze di personale, strutture inadeguate e una dispersione scolastica tra le più alte d'Italia", ha spiegato Rizza. "La perdita di ulteriori autonomie comporterà accorpamenti forzati, aumento degli alunni per classe, riduzione delle dirigenze scolastiche e peggioramento della qualità dell'insegnamento. Questo provvedimento colpisce soprattutto le aree interne e le zone più svantaggiate, aggravando le disuguaglianze territoriali e sociali".
"La FLC CGIL chiede con forza il ritiro del piano di dimensionamento e l'avvio di un confronto costruttivo con il Ministero dell'Istruzione e le istituzioni regionali per garantire un sistema scolastico pubblico inclusivo e di qualità. Non si può risparmiare sul futuro delle nuove generazioni. L'istruzione è un diritto, non una voce di bilancio da tagliare", ha concluso Rizza
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...