-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Cgil e Uil in piazza a Palermo nella giornata di sciopero generale contro la manovra economica del Governo Meloni
Un corteo lunghissimo ha invaso Palermo nella giornata dello sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil contro la manovra economica varata dal Governo Meloni. I due sindacati puntano il dito contro le indempienze del Governo nazionale che nello specifico mortificherebbe la Sicilia. Il segretario organizzativo nazionale della Uil, Emanuele Ronzoni, e la segretaria generale della Uil Sicilia, Luisella Lionti oggi a Palermo in piazza assieme ai cittadini non le mandano a dire al Governo presieduto da Giorgia Meloni"“la richiesta di confronto vero con un Governo che preferisce girarsi da un’altra parte per non sentire e non vedere il Paese reale: quello che oggi è in piazza, in tutta Italia”. “Mettere al centro il lavoro, rinnovare i contratti che 5 milioni di lavoratori continuano ancora ad aspettare da tanto, troppo tempo, redistribuire la ricchezza per restituire un po' di equità a questo Paese – hanno aggiunto i due esponenti del Sindacato delle Persone – Queste non sono pretese ideologiche, né regole da missione impossibile. I due rappresentanti sindacali puntano il dito anche sul Ministro Salvini, capace di pensare solo al Ponte di Messina, quando nell'isola si muore di sete, non c'è lavoro, le infrastrutture sono ai minimi termini e sopratutto l'autonomia differenziata che penalizzerebbe pesantemente la Sicilia. L'attenzione delle due sigle sindacali è punatta pure verso le morti sul lavoro, che in Italia giornalmente fanno registrare vittime innocenti. Dati allarmanti che preoccupano e che fanno salire la tensione,ma che al momento no ntrovano risposte adeguate.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...

Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:29Per la prima volta in 43 anni, alla commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo non erano presenti rappresentanti del governo regionale né dell’Assemblea Regionale Siciliana. Un’assenza...