-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Piazza Armerina (EN) - Riduzione dell'IMU per il 2025: un traguardo storico per la città
Per la prima volta dopo sei anni, la giunta comunale di Piazza Armerina ha approvato la riduzione dell’Imu per l’anno 2025, segnando una svolta storica per la città. L’annuncio arriva dal sindaco Nino Cammarata, che sottolinea come il provvedimento sia il risultato di un lungo e impegnativo percorso: “Solo grazie all’uscita dal dissesto oggi possiamo finalmente ridurre le tasse, che erano al massimo dal 2013. È un momento importante per la nostra città”.
La misura prevede un abbassamento delle aliquote, con percentuali che variano dallo 0,6% al 2,6%, come illustrato dal neoassessore Giuseppe Capizzi. “Abbassiamo le tasse per tutti, ma prestiamo particolare attenzione al terzo settore e agli investimenti nel centro storico. Sono previste forme di defiscalizzazione per chi investe nella riqualificazione e interventi di supporto per chi possiede immobili in stato precario”, ha spiegato l’assessore, ribadendo l’impegno del Comune nel sostenere i cittadini.
Il sindaco Cammarata ha evidenziato l’importanza del provvedimento, definendolo un passo fondamentale verso un’inversione di tendenza: “Finalmente il Comune può ridurre le tasse, un gesto concreto per venire incontro ai cittadini. È un risultato di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi.”
La riduzione dell’Imu rappresenta non solo un sollievo economico per i cittadini, ma anche un simbolo di rinascita per una città che, dopo anni di sacrifici, può guardare al futuro con maggiore fiducia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...