Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Enna - Oggi 17 novembre: un appuntamento da non perdere su Rai 5 alle ore 22
Ultima Ora
  • "Madre Ceramica": l’omaggio alle donne e alla tradizione al Museo Hoffmann di Caltagirone divider
  • Verso Enna Pride 2025: una giornata di sport, natura e inclusione al Parco Xibet divider
  • Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale divider
  • Contratto rinnovato per quasi 1000 lavoratori siciliani di cemento, calce e gesso divider
  • Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL divider
  • Landini in Sicilia il 20 e 21 maggio: incontri e assemblee per il lavoro e i referendum divider
  • Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
17 Novembre 2024

Enna - Oggi 17 novembre: un appuntamento da non perdere su Rai 5 alle ore 22

Questa sera, Rai 5 ci regala uno straordinario viaggio nel cuore della Sicilia con due appuntamenti imperdibili della trasmissione Di là dal2 KS T negativo giallo fiume e tra gli alberi. Alle 21:15 andrà in onda il primo episodio, mentre alle 22:00 circa sarà trasmesso il documentario “Enna e i monti Erei: figli della terra”, firmato dal regista Vincenzo Saccone, che ci conduce attraverso la bellezza e la profondità di una terra antica e ricca di storie. 

Un viaggio tra storia e natura

Il documentario racconta la città di Enna, arroccata a quasi 1000 metri sul livello del mare, rendendola il capoluogo di provincia più alto d’Italia. Enna, definita dai romani Urbs inespugnabilis per la sua posizione strategica e le sue fortificazioni, è stata testimone di secoli di dominazioni: romani, bizantini, arabi, normanni, svevi e aragonesi. Questo luogo straordinario è al centro del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark, una zona di eccezionale valore geologico e culturale, che offre panorami mozzafiato, guadagnandosi l'appellativo di “belvedere dell’isola”. 

Un racconto di vita e tradizioni

Attraverso lo sguardo attento di Vincenzo Saccone, il documentario si addentra in un angolo di Sicilia spesso poco conosciuto ma carico di fascino e autenticità. “Un’isola nell’isola”, così lo descrive il regista, dove storia, mito e tradizioni contadine si intrecciano. La terra è il cuore pulsante di questa narrazione, un valore fondante per gli abitanti, che mantengono un legame indissolubile con il loro territorio.

Una terra che ispira

Enna e i monti Erei hanno ispirato anche il giovane Andrea Camilleri, che qui trascorse parte della sua giovinezza e ambientò la prima indagine del commissario Montalbano. Questo paesaggio, tanto suggestivo quanto ricco di significato, diventa lo scenario ideale per un racconto che celebra la bellezza dell’entroterra siciliano. 

Non perdete questo viaggio emozionante: Rai 5, questa sera dalle 21:15. Una narrazione che intreccia natura, cultura e storie di vita, portando alla luce la forza e la bellezza di una Sicilia autentica e sorprendente.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale

Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale

Venerdì, 16 Maggio 2025 17:43

Enna – Cambio al vertice della Polizia Stradale di Foggia, dove il vicequestore Giovanni Martino, 53 anni, originario di Catania, è stato nominato nuovo dirigente. Con un solido percorso alle...

Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL

Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL

Venerdì, 16 Maggio 2025 16:57

Enna tra le città italiane con le bollette idriche più care d’Italia, ma con un servizio che lascia a desiderare. È quanto emerge da un’indagine del Servizio nazionale Politiche Fiscali della UIL,...

Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti

Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti

Venerdì, 16 Maggio 2025 16:30

Presso la Prefettura di Enna si è svolta una riunione informativa dedicata al Decreto interministeriale del 27 dicembre 2024, che definisce le modalità di accesso ai finanziamenti per...

Enna - Il dott. Alberto Grassia è il nuovo Vicario del Prefetto

Enna - Il dott. Alberto Grassia è il nuovo Vicario del Prefetto

Venerdì, 16 Maggio 2025 16:15

La Prefettura di Enna ha un nuovo Vicario: si tratta del Viceprefetto dott. Alberto Grassia, che nei giorni scorsi ha ufficialmente assunto l’incarico. Originario della provincia di Catania, Grassia...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica