-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Tragedia nella notte : ascensore artigianale cede, cinque feriti tra cui tre bambini
Una notte drammatica si è consumata in via Mura di San Vito al Capo, a Palermo, accanto al comando provinciale dei carabinieri. In una palazzina a due piani, l’ascensore interno ha ceduto all’improvviso: le corde si sono spezzate, facendo precipitare i cinque occupanti nel vuoto.
Il bilancio è grave: cinque persone ferite, tra cui tre bambini. Una donna di 32 anni è stata trasportata d’urgenza in codice rosso all’ospedale Civico, un’altra donna di 71 anni in codice giallo, mentre i tre piccoli sono stati ricoverati al pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Cervello. Per fortuna, le condizioni dei bambini non sembrano essere critiche, ma la madre ha riportato traumi e ferite gravi alle gambe.
Le prime indagini condotte dalla polizia di Stato puntano a chiarire le cause del crollo e a verificare il rispetto delle norme di sicurezza nella costruzione dell’ascensore. Dalle ricostruzioni emerge che l’impianto era stato realizzato artigianalmente da un membro della famiglia, fabbro di professione.
Il peso eccessivo, oltre il limite sostenibile dalle corde, potrebbe aver provocato la rottura fatale. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia e diverse ambulanze per soccorrere i feriti e mettere in sicurezza l’area.
L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza degli impianti artigianali e sulla necessità di controlli più stringenti per evitare tragedie simili in futuro.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...