-
Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico
-
Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
-
Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
-
Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
-
Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV
-
Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa
-
Automobilismo - Al via la 109 Targa Florio, Da Prà su Skoda il piu veloce
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Centro logistico di poste italiane: SlcCgil denuncia le scarse condizioni igieniche di locali e mezzi
Nel centro logistico di Poste Italiane a Enna, situato presso il recapito di Baronessa, le condizioni igienico-sanitarie sono critiche e sollevano gravi preoccupazioni. Nonostante la comunicazione aziendale di Poste Italiane punti molto su un’immagine impeccabile, con direttive precise sulla visibilità pubblica e la produzione di un proprio telegiornale, TG Poste, la realtà interna degli ambienti di lavoro sembra raccontare un’altra storia.
Secondo la Slc Cgil, negli ultimi anni, infatti, si sono susseguiti articoli che esaltano le nuove assunzioni, la promozione di iniziative culturali e l’incremento di pacchi gestiti. Tuttavia, questi articoli omettono regolarmente le difficoltà operative quotidiane affrontate dai dipendenti, causate da una carenza cronica di personale e da attrezzature ormai obsolete come palmari e stampanti, essenziali ma frequentemente guaste. Inoltre, i mezzi di trasporto forniti risultano spesso non adeguati alle caratteristiche del territorio, rendendo complicato il lavoro sul campo.
Un punto particolarmente critico riguarda la pulizia e la manutenzione degli ambienti. Presso l’ufficio di recapito di Enna Baronessa, una struttura di circa 1.000 metri quadrati, Poste Italiane destina una sola persona per soli 105 minuti al giorno per occuparsi della pulizia, comprese le aree comuni e i servizi igienici. Questo tempo è assolutamente insufficiente a garantire standard di igiene adeguati in uno spazio di tali dimensioni, in cui transitano quotidianamente camion e furgoni per lo smistamento della corrispondenza dell’intera provincia.
Come organizzazione sindacale, da tempo si sollecita l’azienda affinché intervenga in modo risolutivo. Tuttavia, di fronte alla mancanza di risposte concrete, la Slc CGil si vede costretta a denunciare la situazione alle autorità ispettive. In precedenza, il 20 luglio 2024, aveva già segnalato lo stato igienico precario dei mezzi aziendali, e ora è stato deciso di estendere la denuncia anche alle alle autorità locali, con la speranza che vengano condotti i dovuti accertamenti e prese misure di miglioramento.
La salute e la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici devono essere una priorità per Poste Italiane. Le condizioni inadeguate del centro di Enna Baronessa dimostrano che l’attenzione all’immagine non può prescindere dall’impegno concreto per il benessere e il rispetto dei diritti del personale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico
Venerdì, 09 Maggio 2025 05:39Si è tenuto nei giorni scorsi a Enna un tavolo tecnico promosso e coordinato dall’Assessore comunale con delega alle Attività produttive e al Commercio, Nicola De Luca. L’incontro ha avuto come...

Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
Giovedì, 08 Maggio 2025 20:45È ufficialmente operativa la nuova area camper di Enna, situata in via Pergusa, all’ingresso dell’autoparco comunale. A comunicarlo è l’assessore alla Viabilità e Mobilità, Biagio Scillia, che...

Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV
Giovedì, 08 Maggio 2025 19:28In una Piazza San Pietro gremita e festante, vibrante dello sventolio di bandiere provenienti da ogni angolo del pianeta, è risuonato l’atteso annuncio: Habemus Papam. A pronunciare le parole...

Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa
Giovedì, 08 Maggio 2025 19:00Il Sindaco di Enna, Maurizio Dipietro, ha espresso soddisfazione per i primi segnali concreti relativi all’ex CISS di Pergusa, a seguito delle pressioni esercitate dalla sua amministrazione, in...