-
Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana
-
Palermo - Chirurgia toracica al Civico: istituita una Commissione straordinaria per verifiche cliniche
-
Palermo - Edilizia, Tamajo inaugura Mediedil alla Fiera del Mediterraneo
-
Palermo - Faraoni: “Più fiducia nella sanità siciliana, al via nuovi posti di subintensiva al Policlinico di Palermo”
-
Palermo - Sanità in Sicilia, Schifani: “Pronti a uscire dal piano di rientro, priorità a qualità e tempi d’attesa”
-
Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”
-
Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Favignana - L'Amministrazione Comunale pronta al dialogo con SEA per garantire la continuità del servizio idrico
L'Amministrazione comunale di Favignana si dichiara pronta ad avviare rapidamente un confronto con la SEA per discutere la questione relativa alla fornitura di energia elettrica per gli impianti idrici dell'isola, con l'obiettivo di garantire la continuità del servizio essenziale.
Il sindaco Francesco Forgione ha sottolineato l'importanza di chiarire alcuni aspetti fondamentali della vicenda. In particolare, ha ricordato come sia la Corte Costituzionale che il Tar abbiano accolto i ricorsi presentati dai Comuni, esprimendosi contro il trasferimento delle reti di distribuzione agli Enti Locali. Per questo motivo, il Comune di Favignana non può farsi carico dei debiti pregressi dell'Ente Acquedotti Siciliani (EAS), relativi a bollette non pagate e non coperte dalla Regione Sicilia.
Nonostante ciò, Forgione ha ribadito la disponibilità dell'Amministrazione a incontrare la società elettrica SEA in tempi brevi, al fine di trovare una soluzione sostenibile che salvaguardi gli interessi del Comune e degli utenti.
Il sindaco ha inoltre precisato che, oltre alla questione degli impianti idrici, la SEA fornisce energia elettrica anche per altri servizi comunali, per i quali non esistono situazioni di morosità. "Il nostro Comune ha sempre onorato i propri impegni e continuerà a farlo", ha affermato Forgione, evidenziando come i debiti legati all'EAS non debbano pesare sulla comunità locale.
Il dialogo con la SEA rappresenta quindi una priorità per l'Amministrazione, al fine di garantire la continuità del servizio e tutelare gli interessi dei cittadini di Favignana.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Chirurgia toracica al Civico: istituita una Commissione straordinaria per verifiche cliniche
Venerdì, 09 Maggio 2025 08:48L’assessorato regionale della Salute, su disposizione del governo Schifani, ha istituito una Commissione straordinaria per accertare l’attività clinica dell’unità operativa di Chirurgia toracica...

Palermo - Edilizia, Tamajo inaugura Mediedil alla Fiera del Mediterraneo
Venerdì, 09 Maggio 2025 08:40«Sostenere eventi come Mediedil significa investire in un settore chiave per lo sviluppo della Sicilia» – così l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, inaugurando la sesta...

Palermo - Faraoni: “Più fiducia nella sanità siciliana, al via nuovi posti di subintensiva al Policlinico di Palermo”
Venerdì, 09 Maggio 2025 08:32“Vogliamo garantire ai cittadini siciliani un’assistenza sanitaria di qualità su tutto il territorio regionale.” Così l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, intervenuta oggi al...

Palermo - Sanità in Sicilia, Schifani: “Pronti a uscire dal piano di rientro, priorità a qualità e tempi d’attesa”
Venerdì, 09 Maggio 2025 08:24“La Sicilia ha quasi azzerato il disavanzo della sanità, avviandosi verso la chiusura del lungo percorso di risanamento economico-finanziario previsto dal piano di rientro.” Lo ha affermato il...