-
Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Nominati i nuovi direttori delle aziende sanitarie siciliane: la mappa provincia per provincia
Il governatore Renato Schifani ha ottenuto il rispetto del suo ultimatum: i manager hanno nominato i nuovi direttori delle aziende sanitarie regionali, con numerosi spostamenti tra province e designazioni all’ultimo minuto. La nuova mappa della sanità siciliana vede figure chiave distribuite tra le principali città, con Palermo, Catania e Messina al centro delle manovre. Nonostante alcune tensioni e malcontenti, tutte le nomine sono state formalizzate, con equilibri di potere che riflettono le diverse correnti politiche, soprattutto all'interno di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega.
Palermo
Daniela Faraoni (Forza Italia) all’Asp di Palermo, ha nominato come direttore sanitario Antonino Levita (Lega), ex direttore sanitario del San Martino di Messina e Ignazio Del Campo (FI), responsabile del controllo di gestione del Policlinico di Catania.
Walter Messina (FdI), manager dell’Arnas “Civico”, ha scelto come direttore sanitario Domenico Cipolla, attuale primario del pronto soccorso dell’Ospedale dei Bambini. A lungo è circolato per la riconferma il nome di Gaetano Buccheri, ritenuto vicino ad ambienti di Forza Italia. Il direttore amministrativo è Vincenzo Barone.
Ospedale Villa Sofia – Cervello. Il manager Roberto Colletti (sarebbe sostenuto da Dc) ha confermato direttore sanitario Aroldo Rizzo (sarebbe gradito a Edy Tamajo e anche alla Dc) e scelto Alessandro Mazzara (ritenuto vicino alla Dc) come direttore amministrativo.
Al Policlinico Paolo Giaccone la manager Maria Grazia Furnari, già commissario Covid di Messina, nominata come tecnico dal governo Musumeci, ha confermato Sergio Consagra alla direzione amministrativa, già direttore Risorse umane dell’Asp di Palermo e nominato Alberto Firenze, già direttore del Controllo di Gestione e commissario dell’emergenza Covid..
Catania
A Catania si è consumato lo scacco all’ex governatore Raffaele Lombardo. L’Asp è guidata da Giuseppe Laganga Senzio (sarebbe sostenuto dalla Lega), ha nominato Tamara Civello, ritenuta “in quota” Forza Italia e Giuseppe Reina, chirurgo ritenuto vicino all’ala musumeciana di Fratelli d’Italia.
Ospedale Cannizzaro, Salvatore Giuffrida è ritenuto molto vicino a Giorgia Meloni, i direttori nominati sono Monica Castro (sarebbe vicina a Sammartino) e Diana Cinà, per la quale avrebbe tifato Marco Falcone di Forza Italia.
I Garibaldi è guidato dal dg Giuseppe Giammanco (sarebbe sostenuto da FI), che ha designato Mauro Sapienza (ritenuto vicino al presidente dell’Ars Gaetano Galvagno) e confermato l’uscente direttore amministrativo Giovanni Annino.
Al Policlinico le designazioni sono in sospeso. Il manager è Gaetano Sirna, nel passato sostenuto da Mpa e anche da ambienti di FdI. Il direttore amministrativo Rosario Fresta andrà in pensione tra pochi mesi. Il direttore sanitario è ancora in sella, Antonio Lazzara, ritenuto nel passato vicino a Lombardo.
Messina
Giuseppe Cuccì (FdI) all’Asp di Messina, ha nominato Giuseppe Trimarchi direttore sanitario e Giancarlo Niutta direttore amministrativo.
Catena Di Blasi del Papardo (Mpa), ha scelto Vincenzo Manzi direttore amministrativo e Paolo Cardia, già direttore dell’ospedale di Taormina, come direttore sanitario.
Maurizio Lanza (Forza Italia), oggi guida l’Ircss Bonino Pulejo: conferma Felicita Crupi direttrice amministrativa e Giacomo Nicocia ha preso il posto di Pippo Rao, come direttore sanitario.
Policlinico di Messina, Giorgio Giulio Santonocito (Lega) ha confermato Elvira Amata (direttrice amministrativa) e Giuseppe Murolo (direttore sanitario).
Enna
Mario Carmelo Zappia (Dc) all’Asp di Enna conferma Emanuele Cassarà fino a scadenza di mandato e Sabrina Cillia direttrice amministrativa.
Siracusa
A Siracusa Alessandro Caltagirone guida l’Asp, (Forza Italia), ha nominato Salvatore Madonia direttore sanitario, il direttore amministrativo Salvatore Lombardo è in scadenza di mandato, ma nel 2025.
Ragusa
L’avvicendamento ai vertici dell’Asp è avvenuto tempo fa. Giuseppe Drago (FdI) all’Asp di Ragusa , ha nominato Sara Lanza come direttore sanitario e Massimo Cicero amministrativo.
Agrigento
Giuseppe Capodieci (Forza Italia), ha nominato Raffaele Elia direttore sanitario e Alessandro Pucci (FdI), già all’Ismett di Palermo, direttore amministrativo.
Trapani
A Trapani il manager Asp è Ferdinando Croce ritenuto molto vicino all’ex assessore alla Salute Ruggero Razza. Il nuovo direttore sanitario è Gaetano Migliazzo
Caltanissetta
Salvatore Lucio Ficarra (FdI) all’Asp di Caltanissetta conferma Luciano Fiorella direttore sanitario e porta con sé da Siracusa Salvatore Lombardo come direttore amministrativo.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
Domenica, 04 Maggio 2025 07:11Ramacca (CT) - Roberta Schillaci, segretaria della Commissione regionale Antimafia e vicepresidente del gruppo Movimento Cinquestelle all’Assemblea Regionale Siciliana, lancia un duro atto d'accusa...

Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
Sabato, 03 Maggio 2025 17:44Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare progetti dedicati al turismo esperienziale. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata, disponendo...

Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
Sabato, 03 Maggio 2025 17:36Pubblicata da Invitalia la gara per un sistema mininvasivo di ultima generazione Palermo - Prosegue il piano di potenziamento della sanità siciliana grazie ai fondi ex art. 20 della legge 67/88....

Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
Sabato, 03 Maggio 2025 17:23Palermo - A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il...