-
Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Visita del Garante al carcere Ucciardone : sciopero della fame e condizioni precarie
Il 16 luglio 2024, alle ore 16:00, il Garante Regionale Santi Consolo, accompagnato dal funzionario Alfredo Grasso, ha visitato la casa circondariale Ucciardone di Palermo. La visita era motivata dallo sciopero della fame di quattro detenuti della nona sezione. L'intervento è stato coordinato con il Garante Comunale Pino Apprendi e il Tribunale di Sorveglianza di Palermo.
Al suo arrivo, accolto dal Comandante e dal corpo di Polizia Penitenziaria, il Garante è stato informato della protesta in corso nella nona sezione, che ospita detenuti sottoposti a regime di sorveglianza particolare. Durante il tragitto, è stato notato un grave stato di degrado del sistema di scarico vicino alle cucine, causando disagi significativi.
Giunto alla nona sezione, il Garante ha calmato i detenuti in protesta, riuscendo a stabilire un dialogo pacifico. Durante la visita, un detenuto ha accusato un malore, ma è stato soccorso e trasportato in ospedale senza conseguenze gravi.
È stato rilevato che nelle stanze per il pernottamento mancavano le targhe con i nomi dei detenuti e che molte stanze, inferiori ai 9 mq, ospitavano due detenuti con letti a castello, presentando condizioni fatiscenti e bagni senza docce. Il nuovo Comandante ha assicurato iniziative per risolvere tali problemi.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
Domenica, 04 Maggio 2025 07:11Ramacca (CT) - Roberta Schillaci, segretaria della Commissione regionale Antimafia e vicepresidente del gruppo Movimento Cinquestelle all’Assemblea Regionale Siciliana, lancia un duro atto d'accusa...

Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
Sabato, 03 Maggio 2025 17:44Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare progetti dedicati al turismo esperienziale. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata, disponendo...

Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
Sabato, 03 Maggio 2025 17:36Pubblicata da Invitalia la gara per un sistema mininvasivo di ultima generazione Palermo - Prosegue il piano di potenziamento della sanità siciliana grazie ai fondi ex art. 20 della legge 67/88....

Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
Sabato, 03 Maggio 2025 17:23Palermo - A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il...