- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Sequestro da 28 milioni per misure di prevenzione antimafia
Nel 2021, la Gambino Group srl, una società leader nel settore del trasporto merci con sede a Palermo, è stata accusata di bancarotta per un importo di 22 milioni di euro a causa di presunte false fatture, tasse non pagate e contributi previdenziali non versati. I titolari della società sono attualmente sotto processo.
Recentemente, la sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo ha emesso un decreto di sequestro nei confronti di Francesco Gambino, 58 anni, in base alla normativa antimafia, su richiesta della Procura della Repubblica.
Le indagini sono state condotte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria. Un blitz effettuato tre anni fa ha rivelato l’esistenza di una presunta associazione per delinquere basata su false fatturazioni e società di comodo.
Ulteriori indagini condotte dai finanzieri, guidati dal colonnello Gianluca Angelini, hanno portato alla classificazione di Gambino come “soggetto socialmente pericoloso”, evidenziando una discrepanza tra le sue fonti di reddito lecite e i beni a sua disposizione.
Tuttavia, non è stata confermata l’ipotesi della sua affiliazione con ambienti mafiosi, suggerita da alcuni collaboratori di giustizia, in quanto non sono stati trovati riscontri sufficienti.
Di conseguenza, sono stati sequestrati otto immobili a Palermo e Ficarazzi, sei società con sede nelle province di Palermo e Catania, un conto corrente, un motociclo e un autoveicolo, per un valore complessivo di circa 28 milioni di euro.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
Sabato, 25 Gennaio 2025 14:10Le aggressioni al personale sanitario sono ormai insostenibili, evidenzia Marco Ceccarelli, Segretario Nazionale del COINA, sottolineando il pericolo costante in cui lavorano i professionisti...
Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
Sabato, 25 Gennaio 2025 11:33Quella che vi proponiamo oggi è la strada, che un vecchio cartello recita “Strada extraurbana 36 Mugavero” meglio conosciuta come la strada che collega la monte cantina con la SP81, conosciuta come...
Palermo – AGCI: Illegittimità del Decreto 1326/2024 e il rischio di smantellamento del sistema sociosanitario siciliano
Sabato, 25 Gennaio 2025 10:57Gli assessori regionali alla Famiglia e alla Salute hanno emesso il Decreto interassessoriale 1326/2024, introducendo nuovi requisiti strutturali e organizzativi per l’accreditamento e il...
Palermo - De Luca (M5s) interviene sulla riforma della Dirigenza regionale
Sabato, 25 Gennaio 2025 10:39Il capogruppo del M5S all'ARS Antonio De Luca interviene sulla riforma della Dirigenza Regionale: “Quella delle dirigenza regionale è una riforma che va fatta, è necessaria per abolire le tre fasce,...