-
Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Allarme caldo, anticiclone africano sull’Italia
L’Italia si prepara ad affrontare una prolungata ondata di calore dovuta all’anticiclone africano. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, ha confermato l’arrivo imminente dell’ondata di calore più intensa del 2024, che si estenderà anche al Nord, con temperature che supereranno i 37°C. Si prevedono picchi di temperatura tra Sicilia e Sardegna, con valori fino a 42-43°C nelle prossime ore.
Nelle prossime ore, anche la Capitale registrerà temperature tra i 37 e i 38°C. Il caldo africano si diffonderà in tutta Italia, accompagnato da alcuni temporali al Nord-Ovest che si estenderanno alle pianure adiacenti. Giovedì sarà una giornata simile a mercoledì, ma venerdì si prevedono forti temporali al Nord.
Venerdì 12 luglio, una perturbazione atlantica toccherà le Alpi fin dal mattino, portando temporali nella zona montana del Nord-Ovest. Si prevedono forti rovesci nelle pianure del Piemonte e della Lombardia. Nel pomeriggio, altri temporali si sposteranno verso Est, interessando il Basso Veneto e l’Emilia Romagna. Le Alpi vivranno una giornata instabile con rovesci e una temporanea diminuzione delle temperature. Tuttavia, questa sarà solo una breve pausa: da sabato, l’anticiclone africano tornerà ancora più forte.
Da domenica, e almeno fino al 25 luglio, il caldo sarà estremo in tutto il paese a causa dell’anticiclone africano. L’alta pressione si estenderà fino all’Ucraina, portando temperature circa 10°C superiori alla media su tutto lo Stivale. Ci aspetta un periodo complesso, molto afoso, con temperature minime notturne che si avvicineranno e supereranno i 25°C al Centro-Sud. Questa ondata di calore sarà particolarmente pericolosa a causa della sua persistenza.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
Sabato, 26 Aprile 2025 09:10Con il ponte del 25 aprile e del 1° maggio alle porte, tantissimi italiani si preparano a partire. Secondo l'Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, il 16,2% degli italiani è in viaggio in...

Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
Sabato, 26 Aprile 2025 08:44Tutto è pronto per un momento che resterà nella storia: oggi alle ore 10, in Piazza San Pietro, si celebreranno i solenni funerali di Papa Francesco. Un evento di portata mondiale, al quale...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....