-
Turismo e ospitalità: giovedì a Giarre la presentazione del nuovo bando regionale
-
Lega Sicilia: “Centrodestra unito attorno a Schifani, chi lo mina commette un errore”
-
“Muoviti”: Sicilia in Movimento tra Sport, Salute e Prevenzione
-
Automobilismo - Rally, DLF Academy pronta a affrontare la leggendaria Targa Florio
-
Enna – La prima del Consiglio Provinciale, venerdì 9 maggio
-
Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale
-
Santa Rosalia approda a Malta: la mostra fotografica di Palermo fa tappa al Parlamento
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Saldi estivi al via: tra difficoltà economiche e nuove normative per la trasparenza
Oggi 6 luglio iniziano i saldi estivi, ma come le vacanze, non tutti ne beneficeranno. L'aumento dei prezzi e le difficoltà economiche spingeranno molte famiglie a ridurre gli acquisti extra, ricorrendo ai saldi solo per necessità. Secondo l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il 38% delle famiglie prevede di acquistare a saldo, con una spesa media di 142 euro (-5% rispetto al 2023). I consumatori saranno attenti a valutare la convenienza dei prezzi, confrontandoli sia online che nei negozi fisici, e molti rimanderanno gli acquisti sperando in sconti maggiori nelle prossime settimane.
Regole Anti-Frodi e Trasparenza negli Sconti
Le normative vigenti impongono maggiore trasparenza per evitare falsi sconti. I negozi devono indicare chiaramente il prezzo più basso applicato nei 30 giorni precedenti l'inizio dei saldi, pena sanzioni da 516 a 3.098 euro. È obbligatorio esporre il prezzo pieno, quello scontato e la percentuale di sconto. I consumatori sono invitati a segnalare alla Guardia di Finanza eventuali discrepanze tra i prezzi esposti e quelli alla cassa, o il mancato utilizzo del POS.
Consigli per Acquisti Sicuri
I negozi non sono obbligati a permettere la prova dei capi o il cambio, a meno di difetti. È consigliabile acquistare solo da punti vendita che permettano la prova degli articoli e che espongano chiaramente le informazioni sui prezzi e sulla composizione dei prodotti.
Garanzie sui Prodotti
I prodotti acquistati in saldo godono delle stesse garanzie di quelli a prezzo pieno: due anni per i prodotti nuovi e uno per quelli usati. In caso di difetti, è fondamentale conservare lo scontrino e chiedere la sostituzione, riparazione o rimborso del prodotto.
Acquisti Online
Per lo shopping online, il Codice del Consumo prevede il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna. È importante verificare l'affidabilità del venditore, la sicurezza della connessione e la presenza di un'informativa sulla privacy sul sito.
In sintesi, i saldi estivi di quest'anno richiedono attenzione e prudenza da parte dei consumatori, che devono essere informati e vigilanti per evitare truffe e fare acquisti consapevoli.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Lega Sicilia: “Centrodestra unito attorno a Schifani, chi lo mina commette un errore”
Lunedì, 05 Maggio 2025 19:45La Lega Sicilia esprime soddisfazione per i risultati delle recenti elezioni provinciali di secondo livello, che confermano il centrodestra come forza maggioritaria nell’isola. In una nota diffusa...

Enna – La prima del Consiglio Provinciale, venerdì 9 maggio
Lunedì, 05 Maggio 2025 17:30Maria Greco, sindaca di Agira ed eletta nella lista Grande Sicilia, ha rassegnato le proprie dimissioni da consigliera del Libero Consorzio Comunale di Enna. La comunicazione ufficiale è pervenuta...

Finto Carabiniere Truffa Anziana e Scappa con 55mila Euro: Arrestato dai Veri Militari a Enna
Lunedì, 05 Maggio 2025 12:32Enna - Un brillante risultato nel contrasto alle truffe agli anziani da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Enna. Un giovane catanese di 25 anni è stato arrestato in flagranza di reato...

Centro Storico di Enna, confronto tra Comune e Associazioni: nuove proposte per turismo, mobilità e accoglienza universitaria
Lunedì, 05 Maggio 2025 12:25Enna - Nei giorni scorsi si è tenuto un tavolo tecnico promosso dal Comune di Enna, finalizzato all’analisi e alla programmazione delle future attività nel centro storico cittadino. L'incontro ha...