-
“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio
-
Padel - Il City sport Ct cerca la salvezza per la permanenza in serie B
-
Disabilità e Inclusione: a Palermo la velaterapia diventa simbolo di nuove progettualità per il futuro
-
Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
-
Taormina (ME) - Arrestato 59enne: aveva bruciato 234 ettari per il pascolo ma finì in fiamme anche il suo camion
-
Volley - Si assegnano ad Enna i titoli regionali under 16 femminile e under 17 maschile
-
Cinisi, il casolare “Peppino Impastato” affidato alle associazioni antimafia: oggi la cerimonia ufficiale
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Saldi estivi al via: tra difficoltà economiche e nuove normative per la trasparenza
Oggi 6 luglio iniziano i saldi estivi, ma come le vacanze, non tutti ne beneficeranno. L'aumento dei prezzi e le difficoltà economiche spingeranno molte famiglie a ridurre gli acquisti extra, ricorrendo ai saldi solo per necessità. Secondo l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il 38% delle famiglie prevede di acquistare a saldo, con una spesa media di 142 euro (-5% rispetto al 2023). I consumatori saranno attenti a valutare la convenienza dei prezzi, confrontandoli sia online che nei negozi fisici, e molti rimanderanno gli acquisti sperando in sconti maggiori nelle prossime settimane.
Regole Anti-Frodi e Trasparenza negli Sconti
Le normative vigenti impongono maggiore trasparenza per evitare falsi sconti. I negozi devono indicare chiaramente il prezzo più basso applicato nei 30 giorni precedenti l'inizio dei saldi, pena sanzioni da 516 a 3.098 euro. È obbligatorio esporre il prezzo pieno, quello scontato e la percentuale di sconto. I consumatori sono invitati a segnalare alla Guardia di Finanza eventuali discrepanze tra i prezzi esposti e quelli alla cassa, o il mancato utilizzo del POS.
Consigli per Acquisti Sicuri
I negozi non sono obbligati a permettere la prova dei capi o il cambio, a meno di difetti. È consigliabile acquistare solo da punti vendita che permettano la prova degli articoli e che espongano chiaramente le informazioni sui prezzi e sulla composizione dei prodotti.
Garanzie sui Prodotti
I prodotti acquistati in saldo godono delle stesse garanzie di quelli a prezzo pieno: due anni per i prodotti nuovi e uno per quelli usati. In caso di difetti, è fondamentale conservare lo scontrino e chiedere la sostituzione, riparazione o rimborso del prodotto.
Acquisti Online
Per lo shopping online, il Codice del Consumo prevede il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna. È importante verificare l'affidabilità del venditore, la sicurezza della connessione e la presenza di un'informativa sulla privacy sul sito.
In sintesi, i saldi estivi di quest'anno richiedono attenzione e prudenza da parte dei consumatori, che devono essere informati e vigilanti per evitare truffe e fare acquisti consapevoli.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Taormina (ME) - Arrestato 59enne: aveva bruciato 234 ettari per il pascolo ma finì in fiamme anche il suo camion
Martedì, 06 Maggio 2025 10:45Un uomo di 59 anni è stato arrestato a Taormina con l'accusa di incendio boschivo aggravato. Tra il 25 e il 26 luglio 2023, avrebbe appiccato volontariamente un vasto incendio che ha devastato circa...

Cinisi, il casolare “Peppino Impastato” affidato alle associazioni antimafia: oggi la cerimonia ufficiale
Martedì, 06 Maggio 2025 10:27Si terrà martedì 6 maggio alle ore 11, presso il casolare “Peppino Impastato” di Cinisi (PA), la cerimonia pubblica per l’affidamento ufficiale del bene alle associazioni che da anni si battono per...

Maltempo sull’Italia: allerta in 15 regioni per temporali, grandine e forti venti
Martedì, 06 Maggio 2025 10:23Una nuova perturbazione sta interessando gran parte del Paese, portando con sé piogge intense, fulmini, grandinate e raffiche di vento. Dopo aver colpito il Nord, il maltempo si estende anche alle...

Piazza Armerina, consegnate sette case a canone sostenibile: "Un diritto fondamentale per tutti"
Martedì, 06 Maggio 2025 10:09Il sindaco di Piazza Armerina, Nino Cammarata, ha consegnato le chiavi di sette appartamenti in via Misericordia ad altrettante famiglie, nell’ambito del progetto comunale per le case a canone...