-
Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”
-
Palermo - Cyber sicurezza, sfide e prospettive: convegno a Palazzo dei Normanni
-
Enna - Centro storico, Amministrazione per un aperto dialogo con le forze sociali per una progettazione condivisa
-
Roma - Dalle comunità arabe e musulmane in Italia messaggi di auguri al nuovo Pontefice
-
Palermo - On Schillaci (M5S)" presto norma per doppia preferenza di genere alle regionali"
-
San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia
-
Enna - La manifestazione Vivicittà fa tappa al carcere Ennese
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania – In manette l’ex ing. Capo del genio civile di Enna e Catania Natale Zuccarello. Corruzione il reato ipotizzato
C'è anche l'ex ingegnere capo del Genio Civile di Catania, Natale Zuccarello, adesso in pensione, tra le cinque persone arrestate dalla guardia di finanza del comando provinciale nell'ambito dell'inchiesta 'Genius' della Procura distrettuale su presunti 'favori' nella concessione di lavori pubblici nella provincia etnea.
I reati ipotizzati dal Gip sono corruzione, turbata libertà degli incanti e falso in atto pubblico.
In carcere sono stati condotti anche un dirigente del genio civile, Saverio Verde, e due imprenditori edili, Nunzio Adesini e Rocco Mondello. Arresti domiciliari per un funzionario del Genio civile, Ignazio Carbonaro. Ad un terzo imprenditore indagato nella stessa inchiesta, Sebastiano Caggia, il Gip ha imposto il divieto di esercitare l'ufficio di amministratore delegato del Consorzio artigianale edile Comiso (Caec).
Al centro delle indagini dei militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Catania presunti 'favori' di dirigenti e funzionari del Genio civile di Catania, "in cambio di soldi o altre utilità", ad altrettanti imprenditori per l'assegnazione di tre commesse pubbliche per un valore complessivo di quattro milioni. I bandi al centro delle indagini sono: il consolidamento di dissesti stradali, causati da smottamenti, ad Aci Catena; la sistemazione e all'ammodernamento di una strada provinciale etnea; i lavori di recupero e la messa in sicurezza per gli utenti e i lavoratori del porto di Catania.
Dall'inchiesta della Procura di Catania emerge che per i lavori relativi al dissesto delle strade del Comune di Aci Catena Zuccarello e Verde avrebbero redatto un falso verbale, in cui sarebbe stato attestato l'aggravamento dello stato di dissesto nella zona "collina Vampolieri", con conseguente aumento della somma originariamente prevista per i lavori, da 150.000 a 260.00 euro, dell'importo dell'appalto dei lavori assegnati alla Nurovi di Gela rappresentata da Adesini e Mondello. Per la sistemazione della strada provinciale 192, secondo l'accusa, Zuccarello e Verde, con la complicità di Carbonaro, "avrebbero falsificato il verbale di selezione delle ditte che avrebbero dovuto partecipare alla gara per l'aggiudicazione dei lavori, attestando di essersi riuniti e aver estratto a sorte le ditte partecipanti, in realtà già da loro precedentemente individuate". Per questi due episodi, contesta la Procura, "Adesini e Mondello avrebbero consegnato a 5 mila euro a Zuccarello, promettendone altri 25 mila a lui e 5 mila a Verde". Per la sistemazione del porto di Catania nel 2018, è emerso dalle indagini, che "Zuccarello avrebbe ricevuto da Adesini una somma di denaro, di importo ancora imprecisato, per l'aggiudicazione dei lavori alla Nurovi" (ANSA).
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Cyber sicurezza, sfide e prospettive: convegno a Palazzo dei Normanni
Venerdì, 09 Maggio 2025 13:08Si è svolto oggi, presso la prestigiosa sede di Palazzo dei Normanni, il convegno dal titolo “Sfide e Prospettive nell’Ecosistema Digitale”, interamente dedicato al tema della cyber sicurezza....

Enna - Centro storico, Amministrazione per un aperto dialogo con le forze sociali per una progettazione condivisa
Venerdì, 09 Maggio 2025 12:32Nessuna esclusione, ma un primo approccio con le realtà più coinvolte e con cui esiste un dialogo costante. L’Amministrazione ha sempre fatto della concertazione, della pianificazione e della...

Palermo - On Schillaci (M5S)" presto norma per doppia preferenza di genere alle regionali"
Venerdì, 09 Maggio 2025 11:45Roberta Schillaci, vice capogruppo del Movimento Cinquestelle all’Assemblea regionale siciliana, sottolinea l’importanza della presenza femminile n elle istituzioni e nei ruoli politici,...

Enna - Asp, cerimonia di giuramento per i nuovi dipendenti
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:27Alla presenza della Direzione Strategica dell’ASP di Enna, guidata dal Direttore Generale Dr. Mario Zappia e coadiuvata dal Direttore Amminist rativo Dr.ssa Maria Sigona e dal Direttore Sanitario...