Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Catania – In manette l’ex ing. Capo del genio civile di Enna e Catania Natale Zuccarello. Corruzione il reato ipotizzato
Ultima Ora
  • Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico divider
  • Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo divider
  • Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini divider
  • Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa divider
  • Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV divider
  • Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa divider
  • Automobilismo - Al via la 109 Targa Florio, Da Prà su Skoda il piu veloce divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
13 Novembre 2021

Catania – In manette l’ex ing. Capo del genio civile di Enna e Catania Natale Zuccarello. Corruzione il reato ipotizzato

C'è anche l'ex ingegnere capo del Genio Civile di Catania, Natale Zuccarello, adesso in pensione, tra le cinque persone arrestate dalla guardia di finanza del comando provincialeguardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta 'Genius' della Procura distrettuale su presunti 'favori' nella concessione di lavori pubblici nella provincia etnea.

I reati ipotizzati dal Gip sono corruzione, turbata libertà degli incanti e falso in atto pubblico.

In carcere sono stati condotti anche un dirigente del genio civile, Saverio Verde, e due imprenditori edili, Nunzio Adesini e Rocco Mondello. Arresti domiciliari per un funzionario del Genio civile, Ignazio Carbonaro. Ad un terzo imprenditore indagato nella stessa inchiesta, Sebastiano Caggia, il Gip ha imposto il divieto di esercitare l'ufficio di amministratore delegato del Consorzio artigianale edile Comiso (Caec).

Al centro delle indagini dei militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Catania presunti 'favori' di dirigenti e funzionari del Genio civile di Catania, "in cambio di soldi o altre utilità", ad altrettanti imprenditori per l'assegnazione di tre commesse pubbliche per un valore complessivo di quattro milioni. I bandi al centro delle indagini sono: il consolidamento di dissesti stradali, causati da smottamenti, ad Aci Catena; la sistemazione e all'ammodernamento di una strada provinciale etnea; i lavori di recupero e la messa in sicurezza per gli utenti e i lavoratori del porto di Catania.

Dall'inchiesta della Procura di Catania emerge che per i lavori relativi al dissesto delle strade del Comune di Aci Catena Zuccarello e Verde avrebbero redatto un falso verbale, in cui sarebbe stato attestato l'aggravamento dello stato di dissesto nella zona "collina Vampolieri", con conseguente aumento della somma originariamente prevista per i lavori, da 150.000 a 260.00 euro, dell'importo dell'appalto dei lavori assegnati alla Nurovi di Gela rappresentata da Adesini e Mondello. Per la sistemazione della strada provinciale 192, secondo l'accusa, Zuccarello e Verde, con la complicità di Carbonaro, "avrebbero falsificato il verbale di selezione delle ditte che avrebbero dovuto partecipare alla gara per l'aggiudicazione dei lavori, attestando di essersi riuniti e aver estratto a sorte le ditte partecipanti, in realtà già da loro precedentemente individuate". Per questi due episodi, contesta la Procura, "Adesini e Mondello avrebbero consegnato a 5 mila euro a Zuccarello, promettendone altri 25 mila a lui e 5 mila a Verde". Per la sistemazione del porto di Catania nel 2018, è emerso dalle indagini, che "Zuccarello avrebbe ricevuto da Adesini una somma di denaro, di importo ancora imprecisato, per l'aggiudicazione dei lavori alla Nurovi" (ANSA).

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico

Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico

Venerdì, 09 Maggio 2025 05:39

Si è tenuto nei giorni scorsi a Enna un tavolo tecnico promosso e coordinato dall’Assessore comunale con delega alle Attività produttive e al Commercio, Nicola De Luca. L’incontro ha avuto come...

Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini

Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini

Giovedì, 08 Maggio 2025 20:45

È ufficialmente operativa la nuova area camper di Enna, situata in via Pergusa, all’ingresso dell’autoparco comunale. A comunicarlo è l’assessore alla Viabilità e Mobilità, Biagio Scillia, che...

Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Giovedì, 08 Maggio 2025 19:28

In una Piazza San Pietro gremita e festante, vibrante dello sventolio di bandiere provenienti da ogni angolo del pianeta, è risuonato l’atteso annuncio: Habemus Papam. A pronunciare le parole...

Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa

Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa

Giovedì, 08 Maggio 2025 19:00

Il Sindaco di Enna, Maurizio Dipietro, ha espresso soddisfazione per i primi segnali concreti relativi all’ex CISS di Pergusa, a seguito delle pressioni esercitate dalla sua amministrazione, in...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica