-
Ozempic & Co. aiutano anche a ridurre il consumo di alcol: -68% in 4 mesi
-
Oceani sempre più poveri di vita: raddoppia la desertificazione marina in 20 anni
-
Troppo lavoro altera il cervello: uno studio rivela effetti neuroadattivi legati al superlavoro
-
Musica in corsia: 15 licei musicali siciliani portano concerti negli ospedali per un ambiente più umano e accogliente
-
Miele siciliano, al via oltre 1,3 milioni di euro di contributi per apicoltori: pubblicate le graduatorie 2024/2025
-
Allerta meteo arancione in Sicilia: scuole chiuse e misure di sicurezza in tutta l’isola
-
"Sos Pupi" porta il sorriso ai piccoli pazienti dell’ospedale di Modica
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Quando manca una idea di Città arrivano il degrado e l'abbandono
Quando si parla di degrado o di abbandono della città non lo si fa per una critica a tutti i costi , ma perchè le immagini che proproniamo sono sempre le stesse e difficilmente il paesaggio cambia grazie ad una azione decisa di manutenzione ordinaria.
Ci troviamo nei pressi dell’Agenzia Del Territorio - Ufficio Provinciale Di Enna, in viale Diaz; non può non saltare agli occhi il marciapeidi antistante il parcheggio rigoglioso di erbacce che crescono indisturbate, senza che nessuno si preoccupa di toglierle. Erbacce che fanno da cornice a quella porzione di terreno transennata, perchè non si capisce bene chi deve ripavimentarla essendo in atto un contenzioso tra Comune e Agenzia del Territorio che va avanti da almeno 4 anni.
Ma li stuazione non cambia nemmeno in tantissime altre parti della città e le decine di foto che circolano in rete lo testimoniano. Si ha come la sensazione che non ci sia una programmazione di cura e manutenzione del verde, ma si interviene solo quando poi non se ne può fare a meno.
Nel nostro caso stiamo parlando di una delle più transitate e trafficate strade della città, il Viale Diaz che assieme a Viale IV Novembre rappresenta il fiore all'occhiello vuoi perchè ospita numerosi uffici, scuole e attività commerciali. Proprio per questo la Zona Monte dovrebbe esssere particolarmente attenzionata ed invece no.
Ma non si riesce nemmeno a rendere presentabile neanche la più nascosta viuzza, segno questo di quanto amore si ha per la città. E qui stiamo parlando solo di erbacce, ma potremmo allargare il discorso allo stato delle strade le cui buche ormai fanno parte del paesaggio. Qualche rattoppo qua e là proprio quando non se ne può più fare a meno con qualche sacco di asfalto a freddo e via.
Quando non si ha una idea complessiva di città è solo questione di tempo, il degrado e l'abbandono si vedono, eccome.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Musica in corsia: 15 licei musicali siciliani portano concerti negli ospedali per un ambiente più umano e accogliente
Giovedì, 15 Maggio 2025 09:20Portare la musica negli ospedali siciliani per migliorare la qualità della vita di pazienti e operatori sanitari, promuovendo allo stesso tempo il talento degli studenti. Questo l'obiettivo del...

Allerta meteo arancione in Sicilia: scuole chiuse e misure di sicurezza in tutta l’isola
Giovedì, 15 Maggio 2025 09:03Per la giornata di giovedì 15 maggio 2025, la Protezione Civile della Sicilia ha diramato un’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e temporali intensi in tutte le province. Si tratta di...

Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese
Mercoledì, 14 Maggio 2025 18:10ENNA – La Confcommercio di Caltanissetta-Enna ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di abilitazione alla professione di Agente Immobiliare, riconosciuto dalla Regione Siciliana e in avvio il...

Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale”
Mercoledì, 14 Maggio 2025 17:38PALERMO – In Sicilia oltre 100 mila cittadini hanno fatto richiesta per accedere al Reddito di Povertà, la misura regionale introdotta per sostenere le fasce più fragili della popolazione. Tuttavia,...