-
Il Messina Vinyl Fest festeggia la sua 6ª edizione: musica, artigianato e solidarietà al Sunset di Mortelle
-
Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
-
Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone
-
Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
-
Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
-
PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Rap: una voragine chiude il bilancio 2023. Per le assunzioni ci vuole il placet del Comune
Il bilancio consuntivo 2023 della Rap si è chiuso con nove milioni di euro di passivo a fronte di un capitale sociale pari a 1/3 dell’intero debito. Per ricostituire il capitale sociale sarà pertanto necessaria una ricapitolarizzazione, ossia il reperimento di nuovifondi economici. E nel piano di risanamento predisposto dal consulente Carlo Amenta si prevede, fra l’altro, la riassegnazione da parte del Comune delle sede di Palazzo CairoIi, che nel 2021era stata valutata 4,3 milioni di euro. Una privazione per il Comune a fronte del salvataggio della Rap.
Per dare corso alle assunzioni nella società partecipata del Comune è stato ripreso il cd “piano Caruso” – dal nome dell’ amministratore unico che nel 2022 lo ha predisposto - che, per compensare in parte la perdita da parte dell’azienda di 900 dipendenti in 10 anni, prevedeva l’assunzione a tempo indeterminato di 46 autisti e di 306 operatori ecologici. Con l’adozione del piano di risanamento da parte del Comune di Palermo le assunzioni sono diventate a tempo determinato (sei mesi) e limitate a 106 operatori. Gli altri 200 vincitori di concorso dovranno ancora attendere.
La graduatoria per procedere alle assunzioni è stata recentemente siglata dal presidente della Rap – Giuseppe Todaro – e la procedura delle assunzioni, da chiudere in tempi brevi (20 giorni) dovrà essere sottoposta al Comune, come espressamente richiesto dal sindaco Roberto Lagalla, che ha calendarizzato la riunione la prossima settimana.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone
Mercoledì, 21 Maggio 2025 06:16"Non c’è futuro senza memoria", diceva Primo Levi. Ed è con questo spirito che Acqua Vera ha scelto di accogliere l’invito della Fondazione Falcone, avviando una preziosa collaborazione per la...

Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
Mercoledì, 21 Maggio 2025 05:56L’ACI Enna rompe gli indugi e chiede con forza la convocazione dell’assemblea consortile del Consorzio Pergusa, per voltare pagina e revocare lo stato di liquidazione che blocca da anni ogni...

Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
Martedì, 20 Maggio 2025 21:17Il Comando di Polizia Locale di Enna comunica i seguenti provvedimenti in occasione del rientro del fercolo di Maria SS. Addolorata da Roma, come previsto dalle Ordinanze n. 220 e 221 del...

PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
Martedì, 20 Maggio 2025 18:15Roma - La senatrice del Movimento 5 Stelle Ketty Damante, componente della Commissione Bilancio, denuncia con preoccupazione i nuovi tagli alle infrastrutture ferroviarie in Sicilia, a seguito della...