-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo – Cartabellotta: “Precisazione bando vendemmia verde, nessuna regola modificata”
Il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta ha tenuto a precisare alcune cose, dopo la richiesta di SCN di allontanamento della guida del dipartimento stesso. Il bando, si legge nella precisazione, Vendemmia Verde pubblicato il 9 aprile 2024 prevedeva espressamente a pag 12 e scritto in grassetto la NON CUMULABILITA’ tra l’aiuto per la vendemmia verde e gli altri aiuti del PSR (biologico, 10,1 B):
Per evitare il rischio di doppio dinanziamento tra la vendemmia verde ed altri strumenti di sostegno, in caso di coesistenza di una domanda di Vendemmia Verde con una domanda di aiuto prevista dal PSR Sicilia2014/2022 Operazione 10.1B “pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali o PSP 2023/2027 SRA29 “produzione biologica, l'importo dell'aiuto dfinanziabile per la dmanda del PSR/PSP potrà essere ridotto o escluso, inconsiderazione della risposta del MASAF a chirimento dell'art.5 del DM 185108 del 30 marzo 2023 a seguito della nota prot. 78243 del 09/04/2024 a firma del Dirigente Generale e dell'Assessore.
In base alla richiesta del Tavolo Vitivinicolo Regionale l’Assessorato ha inoltrato alla Commissione Politiche Agricole la richiesta di ammettere la cumulabilità che a sua volta l’ha chiesta al Ministero della Sovranità Agricola, Alimentare e Forestale responsabile della gestione del Programma Nazionale di Sostegno del Settore Vitivinicolo.
Poiché la cumulabilità degli aiuti (Vendemmia verde + PSR) non è stata approvata il 30 maggio 2024 si è provveduto ad informare gli agricoltori prima dell’approvazione della graduatoria definitiva del 4 giugno 2024 e soprattutto prima che procedessero con le operazioni di vendemmia verde nel rispetto del principio di informazione e trasparenza.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...