Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Enna - La Faisa Cisal rifiuta l'accordo sulle ferie pregresse: priorità ai lavoratori della SAIS Trasporti
Ultima Ora
  • Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio divider
  • Tutela della costa, M5S: "Serve una svolta nel governo del territorio" divider
  • Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra le Stelle della World Music ai piedi dell’Etna divider
  • Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS: "Incomprensibili le critiche interne, pieno sostegno a Schifani e Caruso" divider
  • Calcio - Il sogno realizzato di Daniele Rutella, primo arbitro Ennese a dirigere un match di serie A divider
  • Enna - Intelligenza artificiale al centro di un seminario all'Università Kore divider
  • Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Ultime
29 Aprile 2024

Enna - La Faisa Cisal rifiuta l'accordo sulle ferie pregresse: priorità ai lavoratori della SAIS Trasporti

La FAISA CISAL, rappresentante dei lavoratori della SAIS Trasporti, ha preso una posizione decisa nel respingere l'accordo sulle feriesais autolinee pregresse, dissentendo dalla linea sindacale delle organizzazioni presenti in azienda. Questo rifiuto è motivato da diverse ragioni fondamentali che riguardano direttamente il benessere e la sicurezza lavorativa dei dipendenti.

In primo luogo, la precarietà è un problema cruciale, soprattutto in un periodo di incertezza dovuto all'avvicinarsi delle gare d'appalto. La stabilizzazione dei lavoratori somministrati avrebbe garantito loro una maggiore sicurezza occupazionale, con la possibilità di passare ad altre aziende mantenendo la clausola sociale.

La disparità di trattamento e le condizioni economiche diseguali sono altrettanto preoccupanti. Non tutti i dipendenti vengono trattati equamente, e ci sono casi in cui i requisiti stabiliti dai contratti collettivi non vengono rispettati, creando un clima di ingiustizia e malcontento. Questo problema è ulteriormente exacerbato dai contratti considerati part-time o somministrati, che non offrono le stesse garanzie degli impieghi a tempo pieno.

Inoltre, la FAISA CISAL richiedeva un accordo integrativo, come già avvenuto in altre aziende, che includeva il riconoscimento di ticket "esentasse", a vantaggio dei lavoratori.

La precedente esperienza con accordi posticipati dopo le gare d'appalto, come nel caso dei gruppi INTERBUS/SEGESTA/SICILBUS ed ETNA TRASPORTI, ha dimostrato che non è sufficiente affidarsi a promesse future. È necessaria un'azione immediata per affrontare le questioni pendenti.

L'accordo stipulato il 23/04/2024 sembra favorire più la SAIS Trasporti che i lavoratori stessi, specialmente considerando i ricorsi giudiziari in corso riguardanti la retribuzione delle ferie. Per la FAISA CISAL, i lavoratori vengono sempre prima di tutto.

Di fronte a queste problematiche irrisolte, la FAISA CISAL ha deciso di abbandonare il tavolo delle trattative. Tuttavia, l'attivazione di azioni conseguenziali per l'annullamento dell'accordo e/o la sua applicazione solo ai lavoratori che lo hanno approvato rimane sul tavolo. Come si suol dire, chi non ha il coraggio di ribellarsi non ha il diritto di lamentarsi.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio

Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio

Domenica, 25 Maggio 2025 16:49

CATANIA – Da domani, lunedì 26, a venerdì 30 maggio, nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 18, sarà temporaneamente interdetta al traffico la rampa di ingresso Zia Lisa-Messina al km 15 della...

Tutela della costa, M5S:

Tutela della costa, M5S: "Serve una svolta nel governo del territorio"

Domenica, 25 Maggio 2025 16:28

Le deputate regionali del Movimento 5 Stelle, Cristina Ciminnisi (nella foto) e Jose Marano, commentano con soddisfazione la recente sentenza della Corte costituzionale (n. 72/2025), che ha ribadito...

Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS:

Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS: "Incomprensibili le critiche interne, pieno sostegno a Schifani e Caruso"

Domenica, 25 Maggio 2025 15:19

Palermo - Il gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana prende posizione contro le critiche sollevate da alcuni esponenti interni al partito, difendendo con fermezza...

Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità

Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità

Domenica, 25 Maggio 2025 11:07

Presso la sede dell’Ordine dei Medici di Trapani è partito il primo corso di formazione dedicato ai dirigenti di struttura complessa del Servizio Sanitario Nazionale, volto a formare i futuri...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica