-
Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - L'associazione Nazionale della Polizia di Stato ha la sua banda musicale
L'associazione Nazionale della Polizia di Stato di Enna, ha la sua banda, un gruppo formato da più di 40 elementi che a sorpresa per i colleghi e per la cittadinanza tutta, si è esibita in occasione del 172esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, con la marcia di Ordinanza "Giocondita'" con "Parata degli eroi" e con l'"Inno Nazionale" di Mameli. L'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Enna, ormai ci ha abituato ad eventi e ad azioni che mirano ad un impegno nel sociale non indifferente. Il Presidente, Massimo Brugognone, impegnato in vari campi, dallo sport alle attività sociali rivolte verso il prossimo e anche nei confronti delle fasce deboli, si è sempre distinto ricevendo apprezzamenti da ogni fronte. In tale circostanza, la creazione di un gruppo bandistico, lo si deve oltre che al suo impegno, anche al contributo di altrettanti figure importanti nel campo musicale, quali il Professore Giuseppe Campo, il Maestro Carmelo Capizzi e il presidente dell'associazione musicale "Giunta" signor Mario Bruno, che hanno sposato il progetto e che vedono in tale idea la possibilità di sviluppare e promuovere, oltre che la vita associativa finalizzata alla socializzazione fra gli appartenenti, lo sviluppo all'educazione e alla pratica musicale bandistica. Fare parte della banda dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato sarà anche un modo per avvicinare giovani e studenti della provincia verso quelle attività che si dedicano alla musica e non solo. L'intenzione è quella di porre in essere interventi formativi musicali, da aggiungere a quelli che l'Anps da tempo promuove con incontri nelle scuole sulla diffusione della legalità oltre che all'educazione e alla sicurezza stradale. La banda dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, ha già ricevuto diverse richieste per la partecipazione ad eventi e luoghi, per poter svolgere dei concerti. Richieste che di volta in volta verranno vagliate, anche per stilare un programma concertistico, visto che siamo in prossimità della stagione estiva.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
Domenica, 04 Maggio 2025 07:11Ramacca (CT) - Roberta Schillaci, segretaria della Commissione regionale Antimafia e vicepresidente del gruppo Movimento Cinquestelle all’Assemblea Regionale Siciliana, lancia un duro atto d'accusa...

Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
Sabato, 03 Maggio 2025 17:44Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare progetti dedicati al turismo esperienziale. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata, disponendo...

Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
Sabato, 03 Maggio 2025 17:36Pubblicata da Invitalia la gara per un sistema mininvasivo di ultima generazione Palermo - Prosegue il piano di potenziamento della sanità siciliana grazie ai fondi ex art. 20 della legge 67/88....

Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
Sabato, 03 Maggio 2025 17:23Palermo - A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il...