-
Il ritorno del grande jazz all’Agricantus con la voce intensa di Chiara Minaldi
-
Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto
-
Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico
-
Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale
-
Acqua e Salute: il Segreto del Benessere Quotidiano
-
Calcio - L'Enna under 17 si laurea campione regionale battendo in finale play off il Belice
-
Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana»
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - "Palermo Fashion Night" contro la violenza sulle donne
Per ricordare, attraverso la moda, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne torna Palermo Fashion Night, sabato 25 novembre, dalle ore 19,30, al Cinema de Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili, 4).
L’evento, sotto il patrocio del Comune di Palermo, fa parte della tre giorni di sensibilizzazione contro ogni violenza di Fare X Bene.
Testimonial della manifestazione, che si inserisce nella tre giorni di sensibilizzazione per le scuole promossa da Fare X Bene, sarà Valentina Pitzalis, donna che con i suoi sfregi permanenti e ben visibili, è simbolo vivente della violenza e della crudeltà con cui gli uomini non accettano la fine di una storia d'amore. A condurre Palermo Fashion Night sarà Nathalie Caldonazzo, artista e noto personaggio televisivo, affiancata da Umberto Salamone, ex modello e Carramba Boy, conduttore ed inviato di Rai1.
Testimonial la scrittrice Jolanda Renga (nella foto), figlia di Ambra Angiolini e Francesco Renga, e la quattro volte campionessa mondiale di karate, Sara Cardin. Musica di Mauriziotto dj.
Durante la serata saranno assegnati i Fashion Night Awards, destinati a personaggi che si sono distinti nel mondo della moda, della cultura, dell'arte dell'economia e nel sociale: a riceverlo saranno il presidente dell'Autorità Portuale della Sicilia Occidente, Pasqualino Monti, la vicepresidente di Ance Giovani, Agostina Porcaro e lo stilista emergente palermitano, Des Caiola.
Un premio alla memoria sarà destinato anche a Marisa Leo, comunicatrice siciliana impegnata tra le Donne del vino, uccisa dal padre di sua figlia, dopo un ultimo incontro.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto
Domenica, 18 Maggio 2025 08:53Dopo Militello in Val di Catania, è stato inaugurato a Palazzolo Acreide il secondo Visitor Center del Sito Unesco "Le Città Tardo Barocche del Val di Noto", nell’ambito di un progetto di rete...

Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico
Domenica, 18 Maggio 2025 08:48Durante il convegno “Democrazia e Cybersecurity”, l’Università di Palermo e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale hanno firmato un protocollo strategico per rafforzare la collaborazione nella...

Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale
Domenica, 18 Maggio 2025 08:41Valguarnera (EN) - Una giornata significativa per la comunità di Valguarnera quella di venerdì 17 maggio. Alle ore 17:00 si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede del Centro Operativo Comunale...

Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana»
Sabato, 17 Maggio 2025 18:15Durante un evento a Noto, il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani ha ufficializzato la candidatura di Renato Schifani alla guida della Regione Siciliana anche per la...