-
“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia
-
Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Crisi nel settore della moda a causa del prolungamento dell'estate 2023
L'estate 2023 continua inaspettatamente, con temperature anomale, soprattutto in Sicilia, generando calamità ambientali e causando una crisi senza precedenti nel settore della moda. Il mancato cambio di stagione ha portato a temperature autunnali record, lasciando invenduti i capi invernali nei negozi.
La Federazione Moda Italia di Confcommercio lancia un segnale di allarme, evidenziando lo stato di sofferenza dei commercianti del settore moda, vittime di questa situazione climatica eccezionale. Le vendite di abbigliamento, calzature e accessori registrano un crollo del 50% rispetto all'anno precedente.
Gianluca Speranza, Direttore di Confcommercio Caltanissetta Enna, sottolinea la profonda crisi nel settore abbigliamento, dichiarando che, dopo il Covid, il caro bollette e il conflitto in Ucraina, ora anche il clima sta peggiorando le già difficili condizioni economiche del territorio. Speranza evidenzia che le temperature estive stanno scoraggiando l'acquisto di capi invernali, portando a una flessione delle vendite senza precedenti.
Per affrontare questa crisi climatica straordinaria, Speranza propone soluzioni rapide ed efficaci, suggerendo l'opportunità di ricorrere a fondi speciali di indennizzo per calamità naturali specifici per la categoria, anziché posporre le date dei saldi di fine stagione. La Federazione Moda Italia chiede un intervento urgente per sostenere il settore in difficoltà.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
Domenica, 04 Maggio 2025 07:11Ramacca (CT) - Roberta Schillaci, segretaria della Commissione regionale Antimafia e vicepresidente del gruppo Movimento Cinquestelle all’Assemblea Regionale Siciliana, lancia un duro atto d'accusa...

Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
Sabato, 03 Maggio 2025 17:44Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare progetti dedicati al turismo esperienziale. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata, disponendo...

Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
Sabato, 03 Maggio 2025 17:36Pubblicata da Invitalia la gara per un sistema mininvasivo di ultima generazione Palermo - Prosegue il piano di potenziamento della sanità siciliana grazie ai fondi ex art. 20 della legge 67/88....

Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
Sabato, 03 Maggio 2025 17:23Palermo - A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il...