-
Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio
-
Tutela della costa, M5S: "Serve una svolta nel governo del territorio"
-
Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra le Stelle della World Music ai piedi dell’Etna
-
Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS: "Incomprensibili le critiche interne, pieno sostegno a Schifani e Caruso"
-
Calcio - Il sogno realizzato di Daniele Rutella, primo arbitro Ennese a dirigere un match di serie A
-
Enna - Intelligenza artificiale al centro di un seminario all'Università Kore
-
Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Barrafranca (EN) – Processo “Ultra” emesse le sentenze per 25 imputati
Nel processo "Ultra" contro la mafia ennese, sono state emesse le sentenze per 25 imputati. Il boss mafioso Raffaele Bevilacqua è stato dichiarato "non doversi procedere" a seguito della sua morte. Altri sei imputati hanno ottenuto sconti di pena grazie a un accordo, mentre sette ricorsi sono stati respinti.
Gli imputati che hanno beneficiato degli sconti di pena sono stati Mario Russo, Giovanni e Antonio Sentina, Andrea Tropea, Sebastiano Tasco e Antonino Greco. Le riduzioni di pena variano da alcuni mesi a diversi anni.
I ricorsi respinti riguardano Maria Concetta Bevilacqua, Salvatore Strazzanti, Angelo Tummino, Michele Mannuccia, Maria Barbara Cangemi, Carmelo Scilio e Davide Cardinale. Questi imputati ricevuti hanno varie condanne, e sono stati condannati al pagamento delle spese processuali.
Il nuovo boss Giovanni Monachino, uno dei capi del clan di Pietraperzia, ha visto confermata la sua condanna a 20 anni di reclusione, ma è stata esclusa un'aggravante. Monachino è considerato uno dei referenti provinciali di Cosa Nostra nella provincia di Enna.
Altri imputati hanno avuto confermate le condanne, ma con l'esclusione di alcune aggravanti, e hanno ricevuto sconti di pena. Alcuni pene accessori sono stati modificati, tra cui l'interdizione temporanea dai pubblici uffici e la libertà vigilata. Altri imputati sono stati processati con rito ordinario.
Massimo Castagna
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio
Domenica, 25 Maggio 2025 16:49CATANIA – Da domani, lunedì 26, a venerdì 30 maggio, nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 18, sarà temporaneamente interdetta al traffico la rampa di ingresso Zia Lisa-Messina al km 15 della...

Tutela della costa, M5S: "Serve una svolta nel governo del territorio"
Domenica, 25 Maggio 2025 16:28Le deputate regionali del Movimento 5 Stelle, Cristina Ciminnisi (nella foto) e Jose Marano, commentano con soddisfazione la recente sentenza della Corte costituzionale (n. 72/2025), che ha ribadito...

Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS: "Incomprensibili le critiche interne, pieno sostegno a Schifani e Caruso"
Domenica, 25 Maggio 2025 15:19Palermo - Il gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana prende posizione contro le critiche sollevate da alcuni esponenti interni al partito, difendendo con fermezza...

Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità
Domenica, 25 Maggio 2025 11:07Presso la sede dell’Ordine dei Medici di Trapani è partito il primo corso di formazione dedicato ai dirigenti di struttura complessa del Servizio Sanitario Nazionale, volto a formare i futuri...