-
Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
-
Festival degli Aquiloni: Una Giornata di Colori e Sport ad Enna
-
Fratelli d’Italia Leonforte denuncia il degrado del centro storico: “Restituire dignità alla nostra città”
-
“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio
-
Padel - Il City sport Ct cerca la salvezza per la permanenza in serie B
-
Disabilità e Inclusione: a Palermo la velaterapia diventa simbolo di nuove progettualità per il futuro
-
Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
- Dettagli
- Categoria: Sport
Leonforte (EN) - L’Istituto Dante Alighieri ospiterà gli “Special Olympics Italia”.
L’Istituto Comprensivo Dante Alighieri, unico in Sicilia, è stato designato come scuola polo da Special Olympics Italia per l’anno 2021/2022. Le attività coordinate dal professore Salvatore Piscitello, promotore del team scolastico, si concluderanno il 26 maggio con una manifestazione che coinvolgerà gli alunni dell’IC Dante Alighieri.
Special Olympics è un Movimento globale che, attraverso lo sport unificato, sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità per rendere il mondo un posto migliore.
Il giuramento dell’Atleta Special Olympics è: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”.
Il progetto “Scuola Special Olympics Italia” ha lo scopo di educare all’inclusione gli studenti con disabilità intellettiva attraverso l’attività motoria e sportiva, questo percorso permetterà agli studenti dell’intera scuola di comprendere l’unicità di ogni singola persona e allo stesso tempo il rispetto verso se stessi. Queste acquisizioni potrebbero costituire la base per un senso civico necessario al buon cittadino, consapevole e propositivo.
“Credo fortemente che si possa essere educatori e non fare gli educatori” dice il prof. Piscitello “Credo nell’esempio e nella reale possibilità di migliorare se stessi e gli altri attraverso la comprensione e l’accoglienza dell’altro”. La relazione con la disabilità è costruttiva per il normo dotato perché consente una visione laterale e rende tutti unici e essenziali.
La scuola deve educare a comprendere e non a competere. Speriamo che questo progetto possa civilizzare un popolo distratto e escludente.
Sport - Potrebbe interessarti anche...

Festival degli Aquiloni: Una Giornata di Colori e Sport ad Enna
Martedì, 06 Maggio 2025 12:58Enna – Il cielo sopra il Campo di Atletica “Tino Pregadio” si è acceso di colori e sorrisi grazie al Festival degli Aquiloni, evento promosso da Iblea Servizi Territoriali che ha visto la...

Padel - Il City sport Ct cerca la salvezza per la permanenza in serie B
Martedì, 06 Maggio 2025 11:12Il City | Sports Club Catania, nella sua prima stagione in Serie B, si avvicina ai play out del 25 maggio, che decideranno la sua permanenza nella categoria. Durante l'ultimo intenso weekend, la...

Volley - Si assegnano ad Enna i titoli regionali under 16 femminile e under 17 maschile
Martedì, 06 Maggio 2025 10:43Sarà l'impianto del Palavenova ad Enna ad ospitare giovedi prossimo 8 maggio le finali per decretare i Campioni regionali 2024/25 nelle categorie Under 16 Femminile e Under 17 Maschile di volley. Un...

Automobilismo - Rally, DLF Academy pronta a affrontare la leggendaria Targa Florio
Lunedì, 05 Maggio 2025 19:09Dopo un inizio di stagione ricco di emozioni, caratterizzato dalla vittoria al Rally del Ciocco e dal terzo posto conquistato con determinazione al Rally Regione Piemonte, il team DLF Academy si...