-
Rita da Cascia – Il musical” arriva a Mazzarino: una serata di emozioni e solidarietà
-
Il 13 Maggio apparve Maria: Enna celebra la Madonna di Fatima con fede e tradizione
-
Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità
-
ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
-
Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
L’Enna gioca a Porte chiuse: mai una simile decisione!
L' Enna a porte chiuse. Sono molto dispiaciuto e altrettanto stranito da tale decisione. In qualsiasi campo nazionale di calcio, ho sempre saputo che, causa rivalità accese tra tifoserie, veniva vietata la trasferta ai tifosi ospiti.
Non ricordo un provvedimento di chiusura totale del campo ai tifosi locali, se non per altre motivazioni. Ritengo che questo provvedimento sia non solo spropositato ma anche molto penalizzante per la squadra e la società dell' Enna.
A memoria, mai a Enna si sono registrate aggressioni alla squadra o alla tifoseria ospite. Il Gaeta, a differenza di tanti campi siciliani, e' uno stadio che si presta bene all'organizzazione dell'ordine pubblico, e dove la locale Questura ha sempre predisposto un servizio eccellente senza mai registrare incidenti, che nel calcio ci possono stare, purtroppo, neanche di lieve entità.
Quindi quale motivazione spinge l'autorià della PS di andare oltre il divieto ai tifosi ospiti di trasferta? Per non parlare del danno sportivo ed economico. L' Enna che, si trova a lottare per la conquista della serie D ed avere 2000 e piu' persone che incitano i propri beniamini, e' tutt' altra cosa. E la società? Una società che si e' fatta carico di un enorme peso economico per questa avventura, e si vedrebbe negare, per quanto mi riguarda, ed insisto, in maniera immotivata, un ottimo incasso che gli permetterebbe di dare ossigeno alle casse societarie per affrontare con più serenità il finale di stagione. Spero che ci siano i margini per fare prevalere il buon senso, anche perché i tifosi ennesi non sono per niente facinorosi ed a Caltanissetta sono stati oggetto di una vera e propria imboscata, dalla quale loro malgrado, si sono dovuti difendere.
Gaetano Di Maggio
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)
Domenica, 11 Maggio 2025 17:21Avevamo promesso che avremmo rifatto la Democrazia Cristiana e ci siamo riusciti. Adesso, tocca a tutti noi coltivarla e custodirla. È un patrimonio storico, culturale, sociale e politico della...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...