-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Il Futuro di Pergusa: tra abbandono e possibilità di rilancio
Gentilissima redazione di Dedalo , visto che siete l'unica testata che date voce ai cittadini vi scrivo.
Mi chiamo Paolo e da qualche anno sono residente in c.da risicalla a Pergusa ma ormai da qualche hanno la piccola frazione " Turistica " del comune di Enna è in totale abbandano.
Inizio a dire che ormai l'autodromo è fuor dai giochi per colpa di una politica che guarda ad interessi personali . Come letto da Voi ormai il calendario per il prossimo anno è perso ed anche le licenze con le relative prescrizioni non ci fanno sperare per il rilancio automobilistico futuro. allora io mi chiedo cosa serve ricostitutire un ente ? forse solo per qualche poltrona ? Se si deve costituire un nuovo ente chi vi ne fa parte deve essere convinto di mettere dei soldi al fine di organizzare " se sara' possibile " una stagione motoristica di qualità ( ormai gli autodromi del sud italia sono in crisi e non attraggono piu' ) , degli eventi concertistici anche a pagamento. Cosa che sarà veramente difficile.
Allora cosa fare della struttura e dei locali ? Il comune per esempio potrebbe concedere i locali ad associazioni teatrali o culturali il vecchio cinema, dare possibilità ad associazioni negli altri locali di fare attività sociali, culturali e ricreative che aggregano i futuri universitari. La provincia e la regione potrebbero sostenere e rilanciare il turismo " naturalistico " rendendo fruibile a tutti e la riserva ed i vari parchi.
All'amministrazione consiglio di iniziare a guardare Pergusa come cittadella universitaria ( unica realtà che partirà a breve ) , pensando per esempio al piano parcheggi , traffico , ai marciapiedi , ai servizi bus , condotta idrica ecc.. . Pensarci prima per non arrivare in ritardo !! . Anche la parrocchia dovrà guardare la futuro. Mi si dice che la notte di natale non ci sia stata messa , il parrocco ben 10 ore prime ha dato comunicazione sui canali social , della mancata celebrazione a causa della neve e del pericolo incidenti.
Anche li . e faccio domanda al vescovo e al parroco, un infermiere, un pompiere, un dipendente privato con e senza neve se deve lavorare si ci organizza ( catene , gomme da neve ecc.. ) i sacerdoti che sono retribuiti hanno esenzione a svolgere la loro attività? Poi ci chiediamo il calo dei fedeli nelle chiese.
Ma oltre dal punto religioso in questo Natale , anche l'amministrazione ha cancellato Pergusa . Solo un semplice presepe. Zero illuminazione, zero eventi , neanche un zampognaro !!!. Certo la colpa non possiamo darla solo alla politica ed agli organi religiosi , anche i commercianti potevano illuminare con un albero la piazzetta , non si vive solo di contributi pubblici. Concludo questo mio sfogo dicendo quale futuro di Pergusa? Io una idea me la sono fatta .... Cittadella universitaria , paesino tranquillo smart , con i servizi essenziali. Basta solo volontà di tutti.
Castro Paolo
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...