-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna, il Natale dimenticato: buio e processioni invece di luci e vita cittadina
Buonasera amici di dedalo. Grazie anticipatamente per la possibilità che date ai cittadini di dire la loro.
Il natale è alle porte ma in città non si respira proprio l'aria natalizia ma di venerdì santo e vi spiego il perchè. L'anno scorso il natale si percepiva già dai primi giorni di Dicembre con le luci sparse per la città , ed alcuni eventi , oggi il buio ed il suono delle marce processionali per la città. I giorni 4 - 5 e questa sera ci sono state delle processioni e messe con pochissimi fedeli , solo Bombe la mattina ( una decina per far spaventare i nostri animali domestici ) ,processioni al buio e solo con confrati ed i fercoli, per il resto? Chiedo ai nostri amministratori sia di maggioranza che di opposizione, sapete quanta gente era per le vie della città? Cosa hanno fatto gli organizzatori per la città ed i suoi cittadini come eventi?
Messe e processioni. Sicuramente da tradizione secolare con il contributo economico del comune e dunque di noi cittadini. Non voglio accusare nessuno ma sicuramente una verifica va fatta soprattutto per il bene della città se questi eventi sono attrattivi o utili per la città ed i cittadini. Secondo il mio punto di vista questi contributi andrebbero dati a quelle manifestazioni che organizzano " eventi per la città " nel teatro , nelle piazze dei quartieri e non solo una processione. Eventi pubblici dove chi non è credente possa almeno passare qualche ora a godersi la città. Il natale è arrivato in tutte le città tranne che a Enna , le zone di Enna bassa e Pergusa dimenticate ( neanche un presepe in queste zone ) ,forse qualche sacerdote ha abbellito la propria chiesa con luci e fiori come giusto che sia senza aiuto esterno , in questo periodo.
Forse i contributi per questi eventi potrebbero essere spesi meglio ? Io penso che la città non viva più di confraternite sempre meno numerose e meno credenti , con qualche soldo nelle loro casse , visto che si pagano le rette ( dal mio punto di vista ) potrebbero organizzarsi la processione autonomamente, ma per riscattarsi la città debba coinvolgere i cittadini, le associazioni di quel quartiere e non SOLO i confrati. Si possa pensare a degli eventi per la prossima settimana per gli universitari all'aperto nella parte bassa della città ed utilizzare il teatro ( come l'anno scorso ) per eventi divertenti e bambini , gratuiti ( meglio organizzati rispetto all'anno scorso ) , un po' di rumore per le vie della città.
La mia è solo una critica costruttiva , sono sicura che l'amministrazione ed i consiglieri tutti ,per questo periodo possano insieme donare un'atmosfera piu' bella e calda alla nostra città , con i pochi ( ormai ci siamo abituati ) soldi ,basta organizzare cose utili e belle per la città ed i suoi cittadini.Ora la politica faccia il suo dovere senza litigare ( siamo stufi di chi è il più bravo o meno ) ma di organizzare qualcosa per Enna nel piccolo ma bello. Forza Enna !!
Cascio Sebastiana
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...