-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna - La Sanità ennese attraversa qualche momento di contraddizione
La sanità di Enna vive una fase caratterizzata da qualche contraddizione. Se da una parte si registrano casi di eccellenza nelle prestazioni mediche, come più volte riportato, dall’altra emergono problematiche strutturali che potrebbero mettere in crisi il sistema. Il recente episodio che riguarda gli ascensori del l'ospedale Umberto I di Enna, ne è un chiaro esempio.
A raccontare la vicenda è Mario Di Prima, un cittadino ennese ricoverato per una frattura al femore, che ha elogiato i medici del reparto di Ortopedia diretto dal professor Arcangelo Russo per la competenza dimostrata durante il suo intervento chirurgico. Tuttavia, Di Prima ha vissuto una disavventura a causa di problemi agli ascensori durante il trasferimento al reparto di Urologia per una complicanza urologica sopravvenuta.
Durante il trasporto, l’ascensore di servizio ha subito un guasto, bloccandosi e ritornando al piano di partenza, con le porte che non si aprivano come previsto dalle normative di sicurezza. Nonostante l’infermiera abbia prontamente attivato l’allarme, l’attesa del personale tecnico si è prolungata oltre il previsto. Dopo venti minuti, Di Prima ha dovuto contattare i Vigili del Fuoco, che hanno risolto la situazione liberando lui e i suoi familiari.
Di Prima, che di professione è poliziotto, si è detto sconcertato per l’inadeguata gestione degli ascensori in una struttura sanitaria di tale importanza. Si interroga su come una simile inefficienza possa verificarsi in un contesto ospedaliero, dove la funzionalità degli ascensori è cruciale per garantire la sicurezza dei pazienti.
“Mi complimento e sono orgoglioso dell’operato dei medici e del personale dell’ospedale che si sono prodigati in aiuti non di loro competenza. Tuttavia, è inaccettabile che una struttura ospedaliera di rilievo possa avere una gestione così deficitaria degli impianti fondamentali,” conclude Di Prima. Al suo rientro al lavoro, ha promesso che si avvarrà dei suoi diritti per denunciare l'accaduto alle autorità competenti.
Mario Pagaria
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...