-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Un controllo ferreo e deciso sulle associazioni: basta con i privilegi a pochi
Buongiorno sono Paola Montesano e sono presidente di un associazione culturale di prossima costituzione EnnadoKore. Dopo essermi confrontato con diverse associazioni della città , volevo scrivere e segnalare che in città esistono associazioni di serie A e di serie B.
Oggi per essere considerato ETS ( ente di terzo settore ) bisogna registrare l'associazione presso il RUNTS . Tutto cio'per dirlo in parole povere , con la riforma e l'introduzione del codice del terzo settore , ci sono oneri e onori. Iniziamo che per la costituzione e registro occorrono minimo 200€ , per poi non parlare dei costi di gestione, che per redigere bilanci e altre situazioni burocratiche occore il coinvolgimento di un commercialista per non fare errori di gestione.
Ad oggi dai dati del ministero, le associazioni con sede legale nel nostro comune sono 102. Se si da una rapida lettura nel nostro comune ci sono associazioni di seri A e serie B. Vi spiego il motivo molte associazni ( centri anziani, confraternite,associazioni che organizzano eventi ) oltre ai contributi che ricevono per organizzare eventi , hanno a disposizione dei locali dove il comune paga luce, gas ed affitti. Come prevede la legge e come previsto dall' art. 91 del codice del terzo settore non possono avvalersi del titolo ETS ed in caso contrario ( vanno verificati i centri anziani, e tutte le assocazioni che godono dei benefici dal comune ) devono essere sanzionate. inoltre la legge prevede all'art 55 del codice il coinvolgimento delle associazioni iscritte al RUNTS.
Ad oggi sappiamo che il segretario aveva emanato una circolare interna ad i dirigenti , ed tramite l'ex assessore Cortese ( fine anno 2022 ) era stato fatto un regolare incontro con la dirigente delle politiche sociali dove si chiedeva di adeguare gli statuti ed iscriversi entro 6 mesi al runts, e poi si doveva fare una revisione delle concessione dei locali o di darla in gestione a cooperative o associazioni con regolare manifestazione d'interesse se cio' non avveniva.
Ad oggi la situazione non è cambiata!! associazioni con la qualifca ETS negli statuti non iscritti al RUNTS e non pubblicano i bilanci , hanno sedi adeguate a spese dei cittadini e ricevono contributi per eventi non si sa come!!
Mentre regolari associazioni che svolgono attività d'interesse per la città sono ospiti in appartamenti di presidenti , garage o scantinati con le spese a carico degli associati ( anche questo giustamente ). Chiediamo al Sindaco , al dirigente ma soprattutto all'opposizione soprattutto a colui che è piu' vicino al mondo delle associazioni il consigliere Dario Cardaci una seria e pronta verifica dei requisiti, e dove ci sono anomalie di provvedere alle sanzioni ed alla revoca dei locali o di altro.
Come ci ha detto l'assessore La Porta in un recente incontro il comune in tempi brevi provvedeva alla verifica ( un mese è passato ) , noi come associazione scriviamo affinchè vengano rispettate le regole e la legge. Chiediamo agli organi di stampa locale di dare comunicazione ed di aiutare le associazioni affinchè avviene cio'.
Paola Montesano
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...