-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Assemblea Lincoln decisa presa di posizione della FLC CGIL
Assemblea RSU della riunione svoltasi in data 21/11/2023 presso l’IIS Lincoln di Enna
Il Segretario della FLC CGIL ENNA risponde
Preso atto dell’articolo testé pubblicato con cui le RSU della Cisl Prof.ssa Alda Luana Di Dio ed il Sig. Massimo Ferrara Rsu della Uil prendono le distanze dall’articolo pubblicato nella mattinata di oggi in merito all’assemblea svoltasi in data 21/11/2023 presso la sede dell’IIS Lincoln di Enna, convocata dalla componente RSU ed alla presenza delle OO.SS del territorio (presenti i Segretari Provinciali della Flc Cgil e della Uil), per discutere sul tema del dimensionamento e sulla proposta approvata durante la Conferenza Provinciale inerente il dimensionamento relativo a tutta la Provincia di Enna, tenutasi presso i locali della Provincia in data 13/11/2023, si tiene a precisare che dalla discussione assembleare è emerso che i Poli Liceali e tecnici che avrebbero previsto l’intero smembramento dell’IIS Lincoln coinvolgendo ben quattro istituti (Colajanni, Farinato, Linguistico Lincoln Enna e Linguistico Lincoln Agira, Alberghiero Enna) con conseguenze drammatiche per il personale come evidenziato dalla Rsu della UIL e “conseguenze catastrofiche per il Lincoln di Enna e per il M. Luther King di Agira” (smembrato in tre tronconi) secondo la RSU della Cisl, non hanno trovato alcun favorevole riscontro in alcun membro della assemblea convocata. A questo punto, come da verbale pubblicato agli atti, la Rsu della Flc Cgil ha proposto, al fine di evitare lo smembramento del Lincoln e di evitare sovrapposizioni delle graduatorie incrociate per tutti gli istituti coinvolti che penalizzerebbero fortemente tutto il personale delle scuole coinvolte, di pensare alla possibilità di un accorpamento del FEDERICO II con il LICEO SCIENTIFICO FARINATO DI ENNA (così come fatto nel passato sia nello stesso Comune che in altri Comuni).
Si specifica che, pur non essendoci state votazioni, la proposta ha colto il plauso dell’unanimità di tutte le componenti presenti (Genitori, Docenti e Personale Ata) e che non ci sono state altre proposte alternative. Si precisa altresì che tutte le OO.SS del territorio, come da documenti inviati ed insieme sottoscritti, sono contrarie a qualunque forma di POLI, peraltro non contemperati dalla vigente normativa per i comuni piccoli e le aree montane.
Il verbale, presente agli atti è stato firmato dalla RSU della FLC CGIL e dalla RSU della UIL che oggi, a verbale pubblicato, smentisce sé stessa. Non è stato firmato, incomprensibilmente dalla RSU della CISL.
Il Segretario Generale della FLC CGIL Enna
Giuseppe Miccichè
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...