-
Calcio - I verdetti finali del girone I di serie D, il Siracusa è promosso in Lega Pro
-
Calcio - L’Enna batte il Pompei e conquista la salvezza
-
Altesina – Recuperata donna precipitata ed elitrasportata a Nicosia
-
Valguarnera (EN) - Approvati interventi strategici per scuole, viabilità, energia e rigenerazione urbana
-
Altesina: In corso le operazioni di soccorso con elicotteri e unità speciali per recuperare la donna precipitata in un dirupo
-
Escursionista precipita per 20 metri sul Monte Altesina: intervento dei soccorsi in corso
-
Catania pronta ad accogliere le Frecce Tricolori: oggi l’Air Show sul lungomare di Ognina
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Enna - Contrasto alla povertà educativa e al disagio minorile in Sicilia: Nuove linee guida regionali
La povertà economica e quella educativa si influenzano reciprocamente, generando fenomeni sociali complessi come disagio minorile, bullismo, violenza di genere, analfabetismo funzionale e dispersione scolastica. In Sicilia, questi problemi sono aggravati da bassi redditi medi e carenze nei servizi pubblici per l’infanzia e l’adolescenza.
Per affrontare queste criticità, la Fondazione Assistenti Sociali della Sicilia e l’Università Kore di Enna hanno firmato un accordo per elaborare linee guida regionali sul disagio minorile, con un focus sulla povertà educativa ed economica. L’iniziativa rientra nelle attività di un Master universitario volto a formare assistenti sociali esperti nella progettazione di servizi contro le povertà che colpiscono l’infanzia e l’adolescenza.
Il progetto coinvolge enti locali, scuole, terzo settore e l’Ufficio del Garante per l’Infanzia della Regione Siciliana, sotto la guida dell’assessorato della Famiglia, diretto da Nuccia Albano. L’obiettivo è sviluppare strumenti operativi, come patti di corresponsabilità educativa tra scuole e famiglie, e comunità educanti che includano scuole, enti locali e organizzazioni del terzo settore. Questo approccio mira a contrastare fenomeni come bullismo, violenza di genere e dispersione scolastica, promuovendo inclusione sociale e pari opportunità educative.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...