-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Il Ritorno del Mito: il Caffè Roma riapre e la Città ritrova il suo cuore pulsante!
Per mesi, una serranda abbassata ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di Enna. Il Caffè Roma, il più antico e amato bar della città, aveva chiuso i battenti alla fine dell'estate, lasciando dietro di sé un silenzio carico di nostalgia. Ma ora, finalmente, quel silenzio si spezza: dal 1° marzo, il Caffè Roma riapre le sue porte e la città intera si prepara a riabbracciare un simbolo della propria identità.
Dopo 103 anni di storia, questo luogo intriso di ricordi e di profumo di caffè torna a vivere, e lo fa con un valore aggiunto: la nuova gestione riporta il bar nelle mani della famiglia del vecchio proprietario Tanino, che ha affidato alla figlia Roberta; un segno di continuità e di amore per la tradizione.
In questi mesi di chiusura, gli ennesi hanno guardato con malinconia quella serranda abbassata, domandandosi se avrebbero mai potuto rivedere la loro piazza centrale illuminata da quell’insegna familiare. "U Chianu 'i San Francí" non era più lo stesso, e il senso di smarrimento era palpabile.
Ma ora tutto sta per cambiare: il Caffè Roma torna a splendere, a essere il luogo di incontro per eccellenza, il punto di riferimento per generazioni di ennesi e visitatori. Un invito aperto a tutta la cittadinanza: venite a celebrare il ritorno di un pezzo di storia, tra l’aroma inconfondibile del caffè e il calore di un luogo che, da oltre un secolo, è la seconda casa di molti.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...