-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica con un omaggio ai partigiani e alla memoria storica
Come ogni anno, il 21 febbraio ricorre in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations, e promossa in Italia dalla Associazione Nazionale Guide Turistiche (Angt).
A Enna i festeggiamenti, iniziati in anticipo di un giorno, si concluderanno oggi 21 febbraio. Quest’anno l’Angt ennese, presieduta dalla dott.ssa Sabrina Murgano, in collaborazione con l’Archivio di Stato, ha ritenuto organizzare, considerata la ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’evento dal titolo “Enna nel periodo fascista ed il racconto dei suoi partigiani” –per ricordare le storie di uomini che hanno contribuito a scrivere una delle pagine più tragiche e importanti della storia d’Italia. “
“Le tematiche riguardano il turismo e la sua importanza nei territori –ha affermato la presidente Murgano -. Abbiamo accettato l’invito e l’ospitalità dell’Archivio di Stato, diretto dalla dottoressa Giuliana Ferrara, che ospita una mostra di partigiani ennesi per far conoscere la storia di questi uomini che hanno contribuito, anche con la vita, alla liberazione della nostra nazione. La cosa triste è che molti non conoscono il sacrificio di questi giovani partigiani che hanno avuto il coraggio di fare una scelta di campo e che oggi, grazie al lavoro del presidente dell’Anpi, Renzo Pintus, stanno venendo alla luce”.
“L’evento della giornata internazionale del turismo –ha detto la dott.ssa Ferrara- ci è sembrato opportuno per celebrare anche l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Chi viene per questa giornata ha l’occasione di visitare un Archivio di Stato che non ha solo il compito della conservazione di documenti, ma anche l’impegno di promuovere storia e cultura attraverso il proprio patrimonio, grazie a mostre e rassegne documentarie organizzate in collaborazione con altri enti e istituzioni. Tra l’altro, il nostro patrimonio sta sempre più aumentando: abbiamo acquisito gli archivi di tanti enti pubblici, come lo Stato Civile e il Tribunale di Enna, e fra non molto avremo anche un versamento archivistico dalla prefettura. Stiamo crescendo sempre di più –chiosa Ferrara- sia a livello di patrimonio che di iniziative e per questo l’attuale ubicazione dell’Archivio di Stato non è più assolutamente adatto. Apparteniamo al Ministero della Cultura e per noi ci vuole un edificio efficiente e di rappresentanza. L’unico luogo idoneo è l’ex Banca d’Italia a Enna Alta”.
Giacomo Lisacchi
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...