-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo - Un format televisivo sulla vita delle comunità Italiane negli Stati Uniti
Da lunedi prossimo 24 febbraio sull'emittente regionale tele One andrà in onda fino al mese di aprile un format che racconta la vita delle comunità Italiane negli Stati Uniti d'America. La presentazione del progetto si terrà durante una conferenza stampa, lunedì 24 aprile alle ore 11:00, presso la sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo, sede del parlamento siciliano. Le storie raccontate attraverso il format rappresentano un ponte culturale tra la Sicilia e le sue comunità all'estero, con l'obiettivo di valorizzare le radici, le tradizioni e le eccellenze dei comuni siciliani che hanno dato origine ai flussi migratori diventati comunità in tante città degli USA. Ogni puntata sarà dedicata ad un comune siciliano, scelto come paese di origine dei personaggi italoamericani protagonisti del format. Nelle sette puntate previste, i comuni prescelti sono: Partanna, Ciminna, Bolognetta, Castellammare del Golfo, Carini, Bagheria (Aspra) e Castrofilippo. “Il format televisivo - afferma Danilo Parisi, ideatore del progetto US Sicilians - mira a far emergere il patrimonio culturale identitario della nostra isola, combinando narrazione, valorizzazione territoriale e promozione delle eccellenze locali. Ogni episodio - prosegue Parisi - si articolerà in tre momenti principali: il racconto personale dei partecipanti attraverso le storie dei siciliani emigrati negli Stati Uniti con un focus sul legame emotivo e le loro radici, la valorizzazione culturale e artistica con un viaggio nei luoghi storici, nei monumenti e tra le tradizioni artistiche dei comuni, ed infine l'esplosione gastronomica attraverso la cucina locale come elemento identitario in una panoramica sui piatti tipici e sulle tradizioni culinarie del territorio.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...