-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
"Vivere: un mestiere secondo Cesare Pavese" – Un Viaggio tra Musica, Fotografia e Letteratura
Un’esperienza multisensoriale tra musica, immagini e parole per scoprire non solo lo scrittore Cesare Pavese, ma anche l’uomo dietro l’opera. È questo il cuore di "Vivere: un mestiere secondo Cesare Pavese", una performance multimediale ideata dal fotografo Pino Ninfa e dal pianista Umberto Petrin, in scena al Monk Jazz Club di Catania il 21 e 22 febbraio.
Ispirata a Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950, la performance intreccia fotografia e musica in un dialogo con l’universo pavesiano, esplorando i luoghi, le suggestioni e le influenze artistiche che hanno plasmato lo scrittore. Partendo dalle radici del blues, tanto amato da Pavese, fino ai paesaggi italiani, lo spettacolo ricrea un viaggio immaginario sulle tracce del grande intellettuale.
Ninfa, fotografo di fama internazionale con un forte legame con il mondo musicale e sociale, e Petrin, pianista eclettico con all’attivo oltre 80 incisioni, guidano il pubblico in un percorso di esplorazione artistica e interiore, trasformando l’incontro con Pavese in un’esperienza intensa e coinvolgente.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...