-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Misterbianco (CT) - Tra i pochi in Sicilia, il Comune adotta il "Bilancio di Genere"
Sono state presentate, allo Stabilimento Monaco, le linee guida per l'adozione del Bilancio di genere, curato dall'Assessorato alle Pari opportunità retto da Marina Virgillito.
L'adozione del Bilancio comporta l'istituzione di una task force che si occuperà della valutazione degli effetti potenzialmente o effettivamente discriminatori delle politiche pubbliche nei confronti delle donne e persone non binarie analizzando, quindi, le scelte politiche e gli impegni economico-finanziari in un'ottica di genere.
«Siamo orgogliosi di recuperare uno strumento come il Bilancio di genere nel nostro Comune, siamo tra i pochissimi enti in Sicilia a farlo - ha affermato Virgillito - dimostrando di lavorare per le Pari opportunità con un approccio pragmatico, per rimuovere le discriminazioni con la forza della buona amministrazione».
«Non deve stupire - ha affermato il sindaco di Misterbianco Marco Corsaro - che a lanciare questa iniziativa sia un'amministrazione di centrodestra, perché nell'azione di governo di una grande città le etichette servono a poco. In questi anni abbiamo investito sulle pari opportunità con grande determinazione, ora vogliamo che Misterbianco colga anche la sfida del Bilancio di genere."
A relazionare al convegno, voluto dal Comune di Misterbianco, Fulvio Giardina, già presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi, Elisa Rita Ferrari, docente dell'Università Kore di Enna, Maurizio Caserta, economista dell'Università di Catania, e Stella Emmanuele docente dell'Università di Foggia.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...