-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Il Caso Moro al centro del terzo appuntamento sulla rassegna degli “anni di piombo”
Venerdì 7 febbraio alle ore 18, presso il Teatro Comunale “Francesco Paolo Neglia” di Enna, si terrà il terzo incontro della rassegna dedicata agli “anni di piombo”, promossa dal Comune di Enna in collaborazione con i licei Scientifico e Classico.
La serata sarà incentrata sul caso Moro con la presentazione del libro Quel che resta del caso Moro della giornalista romana Stefania Limiti. A dialogare con l'autrice saranno Ernesto de Cristofaro, docente di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Catania, e l'ex ministro ed esponente della Democrazia Cristiana, l'On. Calogero Mannino.
Il recente film Esterno notte di Marco Bellocchio offre lo spunto per riflettere sul diverso tra le narrazioni cinematografiche e la realtà storica, basato sui documenti processuali e le testimonianze dirette. Nel suo libro, Stefania Limiti evidenzia come, a distanza di decenni, la verità sul caso Moro rimasta ancora parziale e offuscata, interrogandosi su quanto l'immagine dell'uomo politico restituita dai film corrisponda ai fatti e sulle reticenze ancora esistenti intorno a questa tragica vicenda.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...