-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
“Diamo voce all’anonimato”: il successo dell’esperimento NGL del CAV Lia Pipitone
Il Centro Antiviolenza “Lia Pipitone” di Palermo chiude il 2024 con numeri significativi, grazie all’iniziativa “Diamo voce all’anonimato”, avviata attraverso il profilo NGL (Not Gonna Lie), un’app di messaggistica anonima.
Lanciato nel novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’esperimento ha permesso a molte vittime di raccontare la propria esperienza in anonimato, favorendo un primo contatto con il Centro. Il messaggio di una donna – “Raccontare la mia storia al Centro mi ha fatto prendere consapevolezza. Mi sono sentita accolta e capita. Grazie. Donne, andate lì a raccontarvi senza paura” – sintetizza l’impatto dell’iniziativa.
In meno di un mese, sono stati ricevuti 38 messaggi su NGL, ai quali si sono aggiunte 245 chiamate dirette nei mesi di novembre e dicembre, con un netto incremento rispetto alla media di 56 chiamate mensili registrate nei mesi precedenti. Complessivamente, nel 2024 il Centro ha ricevuto 807 chiamate dirette e seguito una media di 48 donne nei percorsi di uscita dalla violenza, con un’impennata a 69 nei mesi finali dell’anno.
L’associazione “Millecolori” onlus, che gestisce il Centro, celebra così 12 anni di attività nella lotta alla violenza di genere, con l’impegno costante di restituire dignità e protezione alle donne. Il successo dell’iniziativa NGL ha portato alla decisione di mantenerla attiva tutto l’anno, come afferma la responsabile Adriana Argento: “Noi ci siamo ogni giorno e la violenza non va mai in vacanza”.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...