-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Catania - Sant’Agata a Librino: Fede, Arte e Comunità in Festa
Librino ha vissuto una giornata di festa e devozione con una processione che ha coinvolto centinaia di bambini delle scuole del quartiere. Attraversando le strade, hanno raggiunto le sculture “NOPAQVIE” e “La devozione delle mamme”, parte del progetto “La Porta delle Farfalle”, donato dal mecenate Antonio Presti e realizzato con la partecipazione di oltre 15.000 abitanti.
La celebrazione, dedicata alla patrona Sant’Agata, è iniziata con il cereo in onore di Luigi Maina, simbolo di memoria e tradizione. Tra musica, preghiere e momenti di raccoglimento, il vicesindaco Paolo La Greca ha ribadito l’importanza di Librino come cuore pulsante di Catania, sottolineando il ruolo di Presti nel promuovere la bellezza come condivisione.
Presti ha espresso il desiderio di rendere la celebrazione un appuntamento ufficiale nei festeggiamenti agatini, trovando il sostegno del presidente del Comitato, Carmelo Grasso, che ha proposto di portare le reliquie della Santa a Librino nel 900° anniversario del loro ritorno da Costantinopoli.
Le opere d’arte dedicate alla Santa incarnano un messaggio di speranza e appartenenza: “NOPAQVIE”, di Alberto Criscione e Antonio Privitera, riprende elementi del Duomo di Catania, mentre “La Devozione delle Mamme”, creata dalle madri del quartiere, rappresenta un grande grembo di terracotta con pensieri devozionali.
In un quartiere spesso emarginato, la presenza di Sant’Agata attraverso l’arte diventa un simbolo di rinascita e comunità, un ponte tra fede e bellezza che illumina non solo Librino, ma tutta Catania.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...