-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Convegno sulla Violenza Giovanile: analisi e strategie di contrasto
Il 31 gennaio, il Centro Studi Giuridici e Sociali Cesare Terranova e il Consiglio dell'Ordine dei Medici di Palermo organizzano un convegno dal titolo "I giovani e la violenza: un fenomeno in aumento?", che si terrà a Villa Magnisi dalle ore 15.30. L’evento, dedicato alla memoria della magistrata Francesca Morvillo, analizzerà gli aspetti giuridici, sociali e psicologici del fenomeno della violenza giovanile, coinvolgendo esperti e studenti delle scuole superiori.
L’incontro è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e dal Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, con il riconoscimento di crediti formativi.
Interventi e Tematiche
Dopo i saluti istituzionali di Salvatore Amato, Matteo Frasca, Dario Greco, Giuseppe Ciulla e Annamaria Palma Guarnier, interverranno:
- Lia Sava: Violenza giovanile e declino etico nel villaggio globale
- Claudia Caramanna: Violenza minorile, emergenza sociale e strategie di contrasto
- Rosaria Maida: Emergenza minori e il ruolo della polizia di Stato
- Paoletta Caltabellotta: Efficacia delle misure legislative contro la violenza giovanile
- Simona Corinna Gugliotta: Il circolo della violenza: aspetti psichiatrici e psicologici
- Francesco Vitrano: Punire o educare?
- Salvatore Inguì: Tasselli di rabbia
Per informazioni e iscrizioni: www.ordinemedicipa.it | 091 672 34 20
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...