-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Intelligenza Emotiva e Inclusione: la rivoluzionaria proposta didattica di Barbara Perna
La Dott.ssa Barbara Perna di Enna, è una figura di spicco nel campo della psicoterapia e musicoterapia, con una profonda esperienza in psicomotricità. Operatrice Snoezlen e tecnico specialista in ginnastica educativa secondo il metodo Hata Yoga per il Fitness, la sua professionalità si estende sia a utenti normodotati che a persone con disabilità intellettiva. Autrice del libro “Intelligenza Emotiva e Psicomotricità di Gruppo”, offre una prospettiva approfondita e innovativa sull’interconnessione tra emozioni, corpo e apprendimento.
L’Intelligenza Emotiva e il Cervello Limbico
Il cuore del lavoro della Dott.ssa Perna si radica nel concetto di Intelligenza Emotiva, una capacità umana strettamente legata alla struttura del cervello. Il "cervello emozionale", situato nel sistema limbico, è il centro nevralgico delle funzioni emotive e delle relazioni interpersonali. Da qui nasce la consapevolezza dell’importanza di integrare emozioni e apprendimento per stimolare una crescita personale e collettiva.
Il Metodo SEAIP-M: Un Approccio Integrato
La proposta didattica SEAIP-M (Supporto Emotivo, Attivazione dell’Intersoggettività, Psicomotricità e Musicoterapia) rappresenta un modello innovativo per l’inclusione scolastica. Questo metodo combina apprendimento cooperativo, psicomotricità e musicoterapia per stimolare lo sviluppo evolutivo degli studenti attraverso esperienze multisensoriali e rappresentative.
Attraverso il movimento e il linguaggio corporeo, il metodo SEAIP-M consente agli studenti di:
- Esprimere emozioni, intenzioni e necessità.
- Sviluppare competenze sociali e relazionali.
- Interagire con l’ambiente e con i coetanei in maniera inclusiva.
Un Metodo per l’Inclusione e il Successo Didattico
Questo approccio valorizza la socializzazione e promuove l’inclusione, migliorando al contempo i risultati educativi. La psicomotricità e la musicoterapia non solo arricchiscono le capacità sensoriali e motorie, ma rafforzano anche il senso di appartenenza e la cooperazione tra gli studenti.
Il lavoro della Dott.ssa Perna è una testimonianza del potenziale dell’educazione integrata per abbattere barriere e costruire un futuro più inclusivo per tutti.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...