-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Mazzarino verso il futuro: candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027
Il Comune di Mazzarino, unica città siciliana in gara, presenta il progetto per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027, sfidando altre 16 città italiane di grande rilievo. L'iniziativa rappresenta un percorso di trasformazione economica e sociale, centrato sui valori di arte, cultura e natura, ispirandosi alla storia e alle tradizioni locali.
Il progetto, intitolato "Mazaris, il grano e le identità plurali" , sarà illustrato il 15 gennaio 2025 a Palermo presso Palazzo dei Normanni. Guidato dal Sindaco Mimmo Faraci, dall'Assessore Filippo Alessi e dal Direttore del progetto Roberto Grossi, il dossier sottolinea la centralità culturale e storica di Mazzarino.
Il titolo richiama il ruolo della città come granaio dell'Impero Romano e la sua ricchezza interculturale, con un percorso che abbraccia diverse epoche, dai Greci al Barocco. La candidatura mira a trasformare Mazzarino in un distretto culturale e ambientale di richiamo internazionale, valorizzando il patrimonio storico, artistico e naturale in collaborazione con i comuni limitrofi ei siti Unesco.
La visione proposta si pone come opportunità di sviluppo per giovani, imprese e turismo, puntando a rendere la cultura un motore di crescita per l'intera area.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...