-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Presentazione del libro: "Ti ho preso per mano" di Riccardo Callori
Giovedì 23 gennaio, ore 15.30, via Matteotti 2, ex opificio Cruto, Alpignano (TO), incontro con Riccardo Callori, organizzato dal prof. Flavio Giacosa nell'ambito delle attività dell'Università delle Tre Età di Alpignano, Caselette e Pianezza.
In quella data sarà presentato il libro “Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare” di Riccardo Callori (Edizioni Mille, 2023), intervistato da Piergiacomo Oderda, giornalista pubblicista.
L'Autore: Riccardo Callori, pseudonimo di un ex docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Torino, già autore di numerose pubblicazioni scientifiche, debutta nella narrativa con un'opera autobiografica. Il libro ha ricevuto il secondo premio per il miglior incipit al concorso nazionale “Le olimpiadi della letteratura” e si è classificato tra i finalisti del Premio Letterario Internazionale Charles Dickens.
Il romanzo:
Un'autobiografia sincera e senza filtri, che esplora le dinamiche interne di una famiglia apparentemente rispettabile ma profondamente disunita. Il protagonista, Riccardo, racconta il percorso che lo ha portato a diventare un medico di eccellenza, mantenendo sempre un approccio umano e tradizionale nella cura dei pazienti. Parallelamente, la figura del fratello Giorgio, spirito libero e brillante, offre un contrasto narrativo: da studente di architettura a professionista di successo, Giorgio incarna la leggerezza e l'ambizione.
Un'opera che intreccia emozioni personali e temi universali, restituendo al lettore un viaggio tra le sfide, i traguardi e le relazioni che plasmano la vita.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...